Fra dieci anni, nel 2029, John Connor spedirà Kyle Reese nel 1984. La sua missione senza ritorno sarà molto pericolosa: salvare Sarah Connor, madre di John, da un cyborg assassino, proveniente a sua volta dal 2029, intenzionato a ucciderla.
Non accadrà niente di tutto ciò, ovviamente. Per il semplice fatto che è già accaduto tutto 35 anni fa, proprio nel 1984, quando James Cameron scrisse e diresse un film destinato a diventare un icona del cinema e dell’immaginario contemporanei: TERMINATOR.
Giovedì 26 settembre, per celebrare la ricorrenza, prepararsi all’uscita di TERMINATOR: DESTINO OSCURO – nuovo capitolo della saga cinematografica, in uscita a novembre – e portate in Italia una pietra miliare del fumetto americano targato Dark Horse, saldaPress farà uscire TERMINATOR – 35° ANNIVERSARIO (pagg. 160, euro 24,90).
Questo volume a fumetti storico, raccoglie due storie: TEMPESTA, scritta da John Arcudi e disegnata da Chris Warner, e UN SOLO COLPO, scritta da James Robinson e disegnata da Matt Wagner. Il volume si riallaccia alle vicende raccontate nel primo film: in seguito agli eventi raccontati in Terminator, John Connor manda una squadra d’assalto nel passato per distruggere Cyberdyne, la società destinata a creare Skynet, il computer che governa il mondo. Le macchine, però, organizzano una controffensiva e inviano una squadra di Terminator a bloccare il tentativo di trasformare Los Angeles in una zona di guerra.
Prima di Terminator 2 - Il giorno del giudizio, prima di qualunque altro sequel cinematografico, Dark Horse Comics produsse il seguito ufficiale di Terminator ed era un fumetto. Una straordinaria storia scritta da John Arcudi e Chris Warner, che saldaPress propone dopo 35 anni in un eccezionale cartonato di pregio, insieme a UN SOLO COLPO.Ma non è tutto. A ottobre, poco prima dell'uscita al cinema di TERMINATOR - DESTINO OSCURO, saldaPress lancia anche la nuova serie mensile a fumetti dedicata agli inarrestabili cyborg che viaggiano attraverso il tempo per assicurarsi che il futuro appartenga solo alle macchine e all'umanità che si oppone coraggiosamente a loro.
Il primo numero del mensile TERMINATOR (che sarà disponibile anche in edizione variant), conterrà Terminator: 2029-1984, la storia che mette in collegamento il futuro e il passato della saga action/sci-fi creata da James Cameron.
Un doppio imperdibile appuntamento col mito.
ROBOCOP, il film cult di Paul Verhoeven, è certamente una delle grandi icone degli anni ’80. E quindi una delle grandi icone degli ultimi decenni, dal momento che gli anni ’80 sono stati una fucina di personaggi e storie entrate rapidamente nella leggenda. SaldaPress, negli ultimi anni, ha deciso di investire molto su alcune di quelle icone: Alien, Predator, prossimamente Terminator e, appunto, ROBOCOP.
È uscito ROBOCOP – VIVO O MORTO vol. 2 (pagg. 160, euro 24,90), il secondo e conclusivo volume della recentissima serie pubblicata negli USA da Boom! Studios, scritta da Joshua Williamson e disegnata in questo caso da Carlos Magno e Dennis Culver.
Immaginato come diretto sequel del film del 1987, ROBOCOP: VIVO O MORTO è ambientato pochi mesi dopo le vicende raccontate nel film. Avevamo lasciato Robocop e l’agente Lewis – divenuta nel frattempo, suo malgrado, detective – alle prese con le macchinazioni di John Killian. La OCP gli ha affidato il compito di mediare sul ritiro delle armi dalle strade di Detroit, ma l’unico risultato ottenuto è stato quello di diffondere il caos e la violenza. Chi copre Killian? Perché non vogliono che il detective Lewis indaghi? E chi cerca di impedire a Robocop di intervenire?
Il secondo volume di VIVO O MORTO, nel pieno rispetto delle atmosfere del film di Verhoeven, spinge sul pedale dell’acceleratore e scatena una guerra metropolitana, magistralmente orchestrata da Williamson. Un altro capitolo da non perdere per tutti i fan di ROBOCOP e del fumetto d’avventura sci-fi, in attesa del sequel cinematografico prodotto da MGM e intitolato RoboCop Returns.
Treviso Comic Book Festival e saldaPress hanno il piacere di annunciare ai lettori e agli appassionati di fumetto che Jason Howard sarà ospite della prossima edizione del TCBF, in programma dal 26 al 29 settembre (con mostra mercato aperta sabato 28 e domenica 29). Negli stessi giorni, a conferma dell’attenzione riservata dalla manifestazione trevigiana al grande fumetto USA, sarà allestita una prestigiosa mostra dedicata ai lavori di Howard.
I fan potranno così ammirare la tavole, la dinamicità e la versatilità del disegnatore di SUPER DINOSAUR e LO STUPEFACENTE WOLF-MAN, le due serie scritte da Robert Kirkman, e di TREES e CEMETERY BEACH, due dei lavori più recenti di Warren Ellis.
La collaborazione con due grandi nomi del fumetto contemporaneo come Kirkman e Ellis ha messo in luce l’eccezionale talento di Jason Howard. SaldaPress – editore di tutte le opere appena citate – coglierà l’occasione per portare in anteprima alla sedicesima edizione del TCBF proprio CEMETERY BEACH, un irresistibile mix tra DIE HARD e MAD MAX, un’avventura sci-fi e steampunk a tutta adrenalina che farà felici i lettori di Warren Ellis, i fan di Jason Howard, coloro che amano TREES e tutti quelli che apprezzano il grande fumetto.
Quindi, appuntamento con Jason Howard, con la mostra dedicata al suo lavoro e con saldaPress dal 26 al 29 settembre per la sedicesima edizione del TCBF.
La settimana prossima usciranno le edizioni regular e variant di THE WALKING DEAD #60.
L'edizione variant sarà disponibile nelle fumetterie che hanno aderito alla promo legata a THE WALKING DEAD RACCOLTA - 1 (quindi informatevi presso la vostra fumetteria, per sapere se l'hanno ordinata) e nel nostro shop online.
Dal momento che la settimana successiva è quella di Ferragosto e inizieranno le ferie anche per i ragazzi della salda-logistica, la spedizione degli albi (come quella di tutti gli altri volumi acquistati in quei giorni) verrà effettuata dopo il 22 e la consegna avverrà entro il 31 agosto.
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia– creata, scritta e disegnata dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, prematuramente scomparso a 53 anni, dopo aver lavorato a numerosi fumetti e agli storyboard di I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA e al video di THRILLER di Michael Jackson – è tanto semplice quanto appassionante.
Siamo nei turbinosi anni '30 ed il pilota acrobatico Cliff Secord si imbatte in un oggetto che potrebbe cambiargli la vita: un fenomenale zaino-razzo trafugato ed abbandonato nel suo hangar. Basterà indossarlo dietro la maschera di Rocketeer per rendere Cliff ricco e per far sì che la bellissima Betty si innamori perdutamente di lui? O saranno di più i guai causati da chi lo zaino-razzo vuole riaverlo indietro?
SaldaPress, che fin dalla sua nascita ha coccolato il fumetto di Dave Stevens come uno dei titoli più preziosi del proprio catalogo, ha deciso di portare in Italia tutto ROCKETEER, a partire dal capolavoro del suo creatore. Giovedì 22 agosto uscirà infatti ROCKETEER – LE ORIGINI (pagg. 160, euro 24,90), il primo di cinque volumi cartonati che permetteranno a chi non la conosce di scoprire questa icona del fumetto contemporaneo e agli altri di tuffarsi nelle nuove avventure – quasi tutte inedite in Italia – dedicate a Cliff Secord e al suo mondo.
Questa nuova edizione del fumetto cult creato da Dave Stevens inaugura un progetto editoriale fortemente voluto da saldaPress: grandi autori internazionali (oltre allo stesso Stevens, i premi Eisner Mark Waid e Chris Samnee, Roger Langridge, J. Bone, Marc Guggenheim, John Cassaday, Darwyn Cooke, J.R. Lansdale e tanti altri) contribuiscono con storie e disegni a sviluppare un personaggio indimenticabile.
Rocketeer, già protagonista di un film del 1991 e prossimamente di una serie TV animata per Disney Junior, è la perfetta unione tra classico e moderno, un unicum nell’industria del fumetto USA che la nuova collana a lui dedicata da saldaPress si propone di far conoscere e celebrare.
Oltre a LE ORIGINI, usciranno nei prossimi mesi IL CARICO MALEDETTO di Mark Waid e Chris Samnee (previsto per novembre), ORRORE A HOLLYWOD di Roger Langridge e J. Bone, ROCKETEER VA ALLA GUERRA di Marc Guggenheim, Dave Bullock e J. Bone, e ROCKETEER – LE NUOVE AVVENTURE, che raccoglie le storie scritte e disegnate di grandissimi autori del fumetto e della letteratura contemporanea.
L’appuntamento, intanto, è per il 22 agosto con ROCKETEER – LE ORIGINI, il volume che raccoglie le straordinarie storie di Dave Stevens. Le storie che hanno dato vita a un personaggio di culto.
Il volume sarà disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.