Godzilla è un brand planetario – declinato negli anni in fumetti, cartoni animati, merchandise – che arriva fino ai giorni nostri con l’attesissimo blockbuster GODZILLA VS. KONG, in uscita a breve online. SaldaPress ha iniziato a portare in Italia i fumetti dell’universo di Godzilla a partire dall’anno scorso, con un volume scritto e disegnato da James Stokoe, eccezionale talento del fumetto americano e già autore del cult ALIENS: ORBITA MORTALE. Stiamo parlando ovviamente di GODZILLA - LA GUERRA DEI 50 ANNI, che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico.
Ora, dopo che sono usciti anche i primi numeri del mensile GODZILLA, saldaPress torna a pubblicare un altro prestigioso e imperdibile volume dedicati al kaiju più famoso e amato del pianeta. Giovedì 15 aprile esce infatti GODZILLA ALL’INFERNO (pagg. 120, cartonato, euro 24,90) nello stesso grande formato di LA GUERRA DEI 50 ANNI.
Questa volta si va all’inferno. E qui, in una struttura analoga a quella dei gironi danteschi, Godzilla incontrerà una dopo l’altra le versioni demoniache dei suoi nemici più famosi e pericolosi. Un viaggio immaginifico ed emozionante affidato a grandi talenti del fumetto USA tra i quali appunto James Stokoe, perfettamente a suo agio in questa originale e surreale rilettura infernale di Godzilla.
Ad affiancarlo ci saranno Bob Eggleton, Ulises Farinas, Erick Frietas, Buster Moody, Brandon Seifert, Ibrahim Moustafa e Dave Wachter.
Un elegante volume di grande formato, da leggere e collezionare, per per scoprire come se la caverà il Re dei kaiju nella sua ora più buia.
Appuntamento dal 15 aprile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com
Candidato agli Eisner Award 2020 come Miglior nuova serie, pronto a diventare un film per il cinema, hit di vendite negli USA e grande successo in Italia, indicato da Robert Kirkman come possibile erede di The Walking Dead e segnalato tra i bestseller del New York Times: UNDISCOVERED COUNTRY di Scott Snyder, Charles Soule e Giuseppe Camuncoli si è confermato come uno dei fumetti più importanti usciti tra il 2020 e il 2021.
SaldaPress, dopo l’eccezionale accoglienza riservata al primo volume, giovedì 22 aprile porta in Italia il secondo arco narrativo della serie, intitolato UNITÀ (pagg. 176, cartonato, euro 19,90 regular).
Il viaggio in una regione sconosciuta, un tempo chiamata Stati Uniti d’America, ora avvolta nel mistero e letteralmente chiusa dietro un muro, è iniziato. La cosiddetta terra delle libertà, come abbiamo scoperto nel primo volume, ha infatti scelto di isolarsi dal resto del mondo che ora, però, è stato colpito da un virus terribile che causa migliaia di morti ogni giorno e ha alterato la vita sulla Terra per sempre.
Forse dietro quel muro è stata trovata una cura. Un gruppo di scienziati, soldati e diplomatici cercano di penetrare il muro che impedisce ogni contatto con gli Stati Uniti. Impegnati a sopravvivere in questa strana e pericolosa terra inesplorata, i membri della spedizione capiranno come una missione tanto importante possa cambiare per sempre le loro vite e quelle dell’intera specie umana.
Ora, dopo essere riuscito a sfuggire alle prime minacce incontrate, il gruppo deve dirigersi verso una zona chiamata Unità, caratterizzata da una tecnologia inimmaginabile. Unità si rivelerà un rifugio sicuro in mezzo a una terra di pericoli o un luogo ancora più pericoloso e terrificante?
Considerata l’eccezionale successo della serie, saldaPress ha scelto di pubblicare UNDISCOVERED COUNTRY anche in duplice edizione variant: una disponibile in fumetteria e nello shop saldaPress in tiratura limitata non numerata con cover di Matteo Scalera (euro 21) e una disponibile solo nello shop online del sito saldaPress, in tiratura limitata a 500 copie numerate con cover di Charlie Adlard (euro 25).
Le tre edizioni del secondo volume di UNDISCOVERED COUNTRY saranno disponibili dal 22 aprile.
Dei supereroi è stato ormai raccontato tutto?
Verrebbe da rispondere di sì, pensando alle decine di migliaia di storie uscite da quando sono stati creati per la prima volta e considerando l’eccezionale successo ottenuto negli ultimi dieci o quindici anni dai cinecomic.
Eppure, proprio questa eccezionale vitalità testimonia il fatto che le cose da raccontare continuano a essere moltissime. E gli autori che si cimentano con l’impresa sempre nuovi. Tra quelli che si sono imposti con più forza negli ultimi anni c’è sicuramente Donny Cates e saldaPress ha deciso di portare in Italia da giovedì 1 aprile uno dei suoi lavori più interessanti.
Stiamo parlando di BUZZKILL - IL POTERE DELL'EBBREZZA (pagg. 108, cartonato, euro 19,90), un graphic novel di caduta e rinascita scritto da Donny Cates insieme al musicista Mark Reznicek e disegnato dal talentuoso Geoff Shaw.
Ruben è un supereroe assolutamente non convenzionale dato che i suoi poteri derivano dal consumo di alcol e droghe illegali. Ma un giorno, di fronte a una minaccia in grado di porre fine al mondo, Ruben beve così tanto da svenire. Quando si riprende, scopre di aver salvato il mondo, ma non ha assolutamente idea di come abbia fatto nè ricorda il perché.
E così, anche se ciò significa rinunciare ai suoi super poteri, Ruben decide di iniziare un percorso di disintossicazione. Una scelta questa che lo aiuterà a mettere insieme non solo gli eventi di quel blackout ma anche i frantumi della sua vita di alcolizzato e tossicodipendente. Comico e tragico al tempo stesso, BUZZKILL è sia una metafora della dipendenza che una nuova e originale rilettura della figura del super eroe.
Appuntamento dunque giovedì 1 aprile con BUZZKILL in fumetteria, in libreria e nello shop online del sito saldapress.com.
Sono passati diversi anni dall’evento che ha rivelato al mondo l’esistenza della dimensione parallela di Oblivion. La scienza è progredita e i viaggi interdimensionali – ora all’ordine del giorno e alla base di incredibili progressi nella ricerca farmaceutica – permettono la comunicazione tra la Terra e la comunità che ha scelto di vivere su Oblivion.
Le cose sembrano aver trovato un loro equilibrio, ma sappiamo bene che in una serie di Robert Kirkman è esattamente questo il momento in cui sta per succedere qualcosa di grosso.
Giovedì 6 maggio tutti i lettori di OBLIVION SONG, la serie scritta da Robert Kirkman, disegnata da Lorenzo De Felici – co-creatore della serie – e colorata da Annalisa Leoni potranno finalmente tornare a seguire le avventure di Nathan, di Ed e di tutti gli altri protagonisti della serie. Esce, infatti, OBLIVION SONG vol. 5 (pagg. 144, euro 14,90 brossurato e 19,90 cartonato), il penultimo arco narrativo della serie, come ha annunciato a marzo lo stesso Kirkman, in uno dei redazionali contenuti negli USA nell’edizione mensile. Siamo dunque a un passo dalla fine.
La tranquillità tra le due dimensioni non è destinata a durare: a Oblivion, infatti, il gruppo dei misteriosi esseri conosciuti come Senza Volto, composto da diverse fazioni in lotta fra di loro, sta per dare origine a un conflitto che potrebbe coinvolgere anche gli umani, arrivando addirittura a mettere a repentaglio la nostra dimensione.
Il nuovo capitolo di OBLIVION SONG – disponibile da maggio in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com, nella consueta doppia edizione brossurata e cartonata – ci porta spediti verso il grande finale di una serie iconica e molto attesa.
Immaginate di vivere in un mondo in cui il fatto che la Terra sia rotonda è considerato una leggenda metropolitana, o persino al centro di un complotto ordito per tenerci nascosta la verità.
Sì, esattamente il contrario di quello che accade nel mondo in cui viviamo. Un rovesciamento di prospettiva sul quale si basa il nuovo fumetto di Lorenzo Ghetti e Francesco Guarnaccia, due autori italiani tra i più originali degli ultimi anni. La loro imperdibile storia si intitola FABULA e uscirà per saldaPress il prossimo 6 maggio.
Nel Regno – un mondo magico in cui la realtà è controllata da forze che trascendono ogni logica – stanno iniziando a girare strane credenze che mettono in discussione le leggende su cui si è basata finora la vita di tutti. Ad esempio: che le formule magiche per chiedere ai folletti di curare il raffreddore sono solo un complotto, e che esistono in realtà delle cose invisibili chiamate “batteri” che causano le malattie. O che in realtà la Terra non è una frittella ai mirtilli appoggiata sulla schiena del Criceto Cosmico ma una sfera che ruota nello spazio. Così, quando il popolo inizia a credere a queste voci infondate e folli, il Regno rischia di cadere nel caos. Toccherà all’alchimista Rita, e al suo Golem Gidil scoprire cosa si nasconde dietro tutte queste “false notizie”.
Lorenzo Ghetti e Francesco Guarnaccia firmano con FABULA un divertente graphic novel dal taglio fantasy in grado di far riflettere con un sorriso su un argomento serio e di grande attualità: le false credenze – o, più in generale, le bufale che pervadono oggi la comunicazione – possono minare alla base la coesione di una comunità?
Appuntamento in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com da giovedì 6 maggio.