Un anniversario che è davvero bello festeggiare insieme, perché INVINCIBLE è una delle storie a fumetti che abbiamo amato di più. Tanti volumi, tante edizioni, numerose occasioni per incontrare il trio di autori che ha creato la saga di Invincible e l'ha reso negli anni indimenticabile. E oggi, a distanza di vent’anni dal suo debutto, INVINCIBLE gode davvero di ottima salute, grazie anche alla serie animata prodotta da Amazon Studios e a una miniserie su BATTLE BEAST in arrivo. Buon anniversario, Invincible!
Iscriviti alla nostra newsletter
-
-
Dopo lo sconvolgente finale della stagione 11, una sanguinosa battaglia a colpi di viaggi nel tempo metterà la parola FINE alla serie canonica. Se il futuro è già predeterminato, è possibile cambiarlo? A costo di quali sacrifici?
Per la prima volta in Italia, il sequel ufficiale a fumetti della serie tv BUFFY - L’AMMAZZAVAMPIRI: la dodicesima e ultima stagione che chiude degnamente la storia dell’ammazzavampiri più famosa del piccolo schermo, così come l'aveva concepito Joss Whedon! -
Nei primi anni '90, i giocatori di ruolo nati con AD&D sono ormai cresciuti. I loro gusti sono cambiati e così cominciano a volere anche dal gioco di ruolo un'esperienza diversa, più profonda, complessa e, in qualche modo, più adulta. Grazie ad Anne Rice e Francis Ford Coppola (ma anche a star come Tom Cruise, Brad Pitt e Gary Oldman che li portano sul grande schermo) i vampiri spopolano nell'immaginario collettivo. È il 1991 e i tempi sono maturi per la nascita di un rivoluzionario GdR: VAMPIRI - LA MASQUERADE.
-
Uno dei passaggi epocali del XX secolo è stata l'esplosione della bomba atomica, che ha innescato poi la tensione internazionale della Guerra Fredda. Un passaggio che ha segnato la vita di milioni di persone e, nel caso di EMMA WRONG di Lorenzo Palloni e Laura Guglielmo (premio Coco "miglior disegnatrice italiana" a Etna Comics 2022 proprio per questo libro), di una donna innamorata, disposta a fare qualunque cosa per il proprio uomo. Proprio nel 1951, a pochi chilometri dai laboratori in cui veniva fatta la storia dell'atomo.
-
La serie TV di BUFFY - L'AMMAZZAVAMPIRI ha, in diversi modi, definito forme e tematiche della narrazione televisiva contemporanea. Joss Whedon – creatore, regista, sceneggiatore e produttore esecutivo della serie – ha plasmato il mondo di Buffy con 7 stagioni TV (dal 1997 al 2003). Però poi, convinto che la storia avesse ancora molto da dire, ha proseguito il suo racconto a fumetti, con altre 5 stagioni in cui è stato coinvolto direttamente e che prendono il via esattamente da dove la serie TV si era fermata.
-
L'epoca feudale di RONIN, i ninja della Mano di DAREDEVIL, la miniserie dedicata a WOLVERINE, l'assassina Miho in SIN CITY, le copertine disegnate per l'edizione USA del manga LONE WOLF AND CUB. Insomma, da sempre il Giappone ha un posto speciale nell'arte di Frank Miller. Inevitabile quindi l'incontro con FIRE POWER e con Robert Kirkman, anche lui come Miller un rivoluzionario nell'ambito dell'industria del fumetto. Il risultato? Il fantastico ninja che si staglia nella variant cover del terzo volume dell'edizione italiana della serie.
-
Negli ultimi anni le neuroscienze e la psicologia hanno stabilito che la realtà e fondamentalmente un'elaborazione del nostro cervello basata su ciò che percepiscono (male) i nostri sensi, su ciò che ricordiamo e, soprattutto, su ciò che immaginiamo. Grant Morrison sembra pensarla allo stesso modo e, con ANNIHILATOR - PATTO CON IL DIAVOLO, ci racconta la storia dello sceneggiatore Ray Spass alle prese con la sua creatura Max Nomax. Una creatura così finta da essere vera.
-
Dei supereroi è stato ormai raccontato tutto? Verrebbe da rispondere di sì, pensando alle decine di migliaia di storie pubblicate e all’eccezionale successo dei cinecomics. Eppure, le cose da raccontare continuano a essere moltissime. Ad esempio, cosa succederebbe se un superpotere fosse innescato dal consumo di alcol e droghe di qualunque tipo, dalla più potente alla più blanda (sì, anche la caffeina)? Accadrebbe quello che raccontano Donny Cates e Mark Reznieck in BUZZKILL.
-
"Lasciate ogni speranza o voi che entrate". I celeberrimi versi danteschi che segnano l'ingresso all'Inferno ricorrono anche in GODZILLA ALL'INFERNO, una mastodontica avventura muta ma dalle tavole fragorose. Il Re dei kaiju precipita all'Inferno per combattere con le versioni demoniache di alcuni suoi acerrimi nemici: Varan, Rodan, Anguirus e King Gidorah daranno vita a un' esplosiva battaglia tra le fiamme.
-
È uno dei protagonisti indiscussi della scena fumettistica USA, muovendosi agevolmente tra mainstream e mercato indipendente. Per intenderci: è uno degli autori di punta dell'attuale proposta di Marvel Comics e, contemporaneamente, la sua serie CROSSOVER per Image Comics è record di vendite a ogni uscita. La cura con la quale promuove il suo nome e le opere che firma è da manuale della comunicazione via social (ce l'avete l'anello degli advoCATES?). Ma, soprattutto, Donny Cates scrive storie meravigliose!
-
Nei 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, LYNN SCENDE ALL'INFERNO prova a rispondere a una domanda cruciale, affidandosi proprio all’immaginazione del divino poeta: cosa saremmo disposti a fare per riavere accanto le persone che amiamo? La risposta che dà a questa antica domanda Lynn – una madre di mezz’età rimasta sola al mondo – è senza esitazioni: qualunque cosa. Persino farsi accompagnare da William Blake nel cuore dell'Inferno.
-
Qualcuno ha detto che la maggior parte degli uomini sono scontenti perché in pochissimi sanno che la differenza tra uno e zero è più grande della differenza tra uno e mille. Invece Edward Zero, protagonista dell'adrenalinica e sorprendente spy-story ZERO scritta da Ales Kot – uno degli sceneggiatori più innovativi del panorama fumettistico a stelle e strisce – questa differenza la conosce benissimo. Infatti i cadaveri che si è lasciato alle spalle, dopo il primo, sono forse più di mille.
-
La storia della televisione coincide con quella del '900 e del secolo che stiamo vivendo. E nel '900 la televisione ha vissuto un periodo epico, fatto di pionieri, speculatori, eroi e vigliacchi. SATELLITE SAM è un noir firmato da Matt Fraction e Howard Chaykin che racconta quel primo momento, quando la TV creava i primi divi e iniziava a distruggere la vita di alcuni ignari meccanismi dell'ingranaggio. Perché la TV è subdola e si nutre di tutto ciò che vorremmo tenere nascosto.
-
Una volta John Fitzgerald Kennedy ha detto: “L'umanità deve porre fine alla guerra oppure la guerra porrà fine all'umanità”. Le guerre non convenzionali, il terrorismo e l’uso di droni hanno complicato ulteriormente le cose. Immaginate se, per caso, un soldato potesse prendere il controllo della mente di un essere umano e usarlo come un drone o comuna una di sterminio. Non sarebbe agghiacciante? È quello che hanno immaginato Robert Kirkman e Marc Silvestri quando hanno creato HARDCORE.
-
Il modo migliore per sopravvivere a una pandemia globale è isolarsi. Isolarsi completamente. Ma non è il modo migliore per continuare a vivere in società e, alla lunga, produce altri problemi, forse più gravi di una pandemia. Immaginate che a farlo non sia un individuo, ma uno uno Stato. Anzi, gli Stati Uniti d’America. Bene, avete appena iniziato a immaginare cosa vi aspetta dentro UNDISCOVERED COUNTRY, la serie creata da Scott Snyder, Charles Soule e Giuseppe Camuncoli, hit di vendita negli USA.
-
“Finché ci saranno ragazzi che avranno bisogno di sfogare la loro rabbia, l'heavy metal sopravviverà” ha detto una volta il mitico Ozzy Osbourne. Ci sono sempre ragazzi che hanno bisogno di sfogarsi e, ancora di più, che hanno bisogno di sognare e amare. MURDER FALCON racconta questo e molto altro, sfoderando schitarrate, disegni pazzeschi e una storia indimenticabile e commovente, cioè tutte le armi di cui dispone il fenomenale Daniel Warren Johnson. Un cult.
Ultime Uscite
Cos'è appena uscito nel catalogo saldaPress? Trovi tutto qui sotto.Prossime Uscite
Scopri cosa uscirà nei prossimi mesi per saldaPressBundles
Scopri i bundle e le offerte carta giovani di saldaPressUltimeNotizie
Leggi le notizie più recenti dal mondo saldaPress-
Tuesday, 24 January
LE USCITE SALDAPRESS DI FEBBRAIO 2023
L'Omnibus di Incognito, il pulp-noir di Chip Zdarsky, il secondo volume di Radiant Black, il nuovo Godzilla in formato RamenBurger, le storie...
-
Tuesday, 24 January
FREE COMIC BOOK DAY
Disponibili online i due albi gratuiti distribuiti nelle fumetterie a dicembre 2022
-
Monday, 9 January
LE USCITE SALDAPRESS DI GENNAIO 2023
Il terzo volume di To-y, il capitolo conclusivo di Una giusta sete di vendetta, il nuovo numero di Fire Power, l'ultima stagione canonica di...
-
-
Thursday, 8 December
SPEDIZIONI NATALIZIE DAL NOSTRO ESHOP
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, alcune date da tenere a mente! -
Thursday, 1 December
LE USCITE SALDAPRESS DI DICEMBRE 2022
Il secondo volume di To-y di Atsushi Kamijo, il settimo omnibus di Invincible, il nuovo slipcase da collezione di TWD, il nono capitolo del...
-
Thursday, 10 November
GLI ANNUNCI SALDAPRESS A LUCCA C&G 2022
Gli annunci editoriali di saldaPress per il primo semestre del 2023! -
Thursday, 3 November
LE USCITE SALDAPRESS DI NOVEMBRE 2022
L'esordio dei manga con To-y di Atsushi Kamijo, il nuovo universo di Radiant Black, l'edizione RamenBurger di Extremity e tanto altro ancora!
-
Tuesday, 25 October
SALDAPRESS ANNUNCIA FOODMETTI
Un progetto “editoriale e materiale” che esplora le connessioni tra l’universo fumettistico e quello enogastronomico