Energon Universe: il futuro è più grande!
Energon Universe: il futuro è più grande!
Dopo il successo e la conclusione della prima Fase, l'Energon Universe prosegue le sue trame con la Fase 2, che si apre con ENERGON UNIVERSE SPECIAL: un albo esclusivo che contiene tre storie dedicate alle serie Transformers, Void Rivals e... G.I. Joe! Le storie contenute in questo albo si inseriscono nella continuity e nella cronologia dell’Energon Universe, raccontando e sviluppando alcuni nodi essenziali ancora inediti e introducendo nuovi eroi che influenzeranno profondamente le avventure future.
Un albo imperdibile per i veri fan!
Dopo il successo delle serie cult anni '80 To-y e Sex del sensei Atsushi Kamijo, la collana Mangaka propone ai lettori tre nuovi titoli, tuttora in corso in Giappone: il battle shonen Teogonia, il fantasy isekai Kuma Kuma Kuma Bear (entrambi a settembre) e il seinen Alice e Zoroku (a ottobre). Degli ultimi due potete già trovare l'adattamento in anime disponibile su Crunchyroll. Nel prossimo futuro continueremo a proporre sia serie recenti, sia grandi classici manga, in linea con il motto di saldaPress: Surfin'on Comics!
Alice per sempre è il nuovo graphic novel scritto da Dan Panosian e disegnato dall'italiano Giorgio Spalletta per i colori di Fabiana Mascolo, che fa da sequel ai romanzi di Lewis Carroll. Scoprite la storia di come Alice si fa internare in un ospedale psichiatrico per avere libero accesso a farmaci sempre più potenti e poter così tornare nel Paese delle Meraviglie: un racconto dalle tinte dark e horror che parla di crescita interiore e di quanto sia pericoloso decidere di continuare a inseguire il Bianconiglio.
Grazie alla storia di un'eterna Femme Fatale che fa cadere tutti gli uomini a suoi piedi, Ed Brubaker e Sean Phillips mettono in scena una discesa agli inferi che si muove tra il crime noir di Raymond Chandler e l’orrore cosmico e senza nome di H.P. Lovecraft. Una prestigiosa edizione omnibus in due volumi che, insieme alla storia a fumetti, presenta al pubblico una serie di contenuti speciali finora inediti in Italia, tra cui schizzi, layout e approfondimenti firmati dallo scrittore Jess Nevins.
Il nuovo titolo della collana Widescreen che, dopo aver analizzato capolavori come Alien, Aliens e la trilogia di Jurassic Park, si arricchisce ora con questo nuovo libro da collezione. Gli autori raccontano la genesi, lo sviluppo e la realizzazione dei tre film firmati da Robert Zemeckis e Bob Gale: interviste, curiosità, testimonianze e un gran numero di contenuti vengono qui mostrati per la prima volta insieme a un apparato fotografico senza precedenti. Un libro imperdibile per ogni vero appassionato di cinema
Scritto e disegnato da Howard Chaykin, il volume mette in scena un affresco narrativo crudo e spaventosamente lucido che ha già sollevato numerose polemiche per il suo modo di descrivere la violenza grottesca e l'oscurantismo dilagante che covano oggi all'interno del progressismo di facciata delle nostre società. Il fumetto mostra una satira feroce e tagliente che colpisce nel vivo la parte più reazionaria e retrograda della società occidentale, e contribuisce ad alzare l'asticella del politicamente scorretto.
Quante cose da fare nel mondo, quante possibilità... L'uomo occidentale vive questa situazione di enorme potenzialità – data dal benessere in cui nasce e cresce – che si scontra con la realtà dove tutto ha un costo, spesso insostenibile. E allora è costretto a ridimensionarsi senza però che il suo desiderio – la sua spinta a essere super – accetti tale compromesso. Da qui nasce la nevrosi raccontata da opere come INCOGNITO di Ed Brubaker e Sean Phillips. Anche parlando di super poteri.
Gli slipcase di The Walking Dead Color Edition ripropongono, in un elegante cofanetto da collezione, l’epopea di Rick Grimes nell'inedita versione colorata da Dave McCaig, con copertine di David Finch. Oltre a sei albi spillati (come pubblicati negli Usa) troverete sei stampe delle cover originali, un'ampia parte redazionale in cui Robert Kirkman ci porta dietro le quinte di TWD, una scelta della rubrica della posta originale e tantissimi altri materiali spesso inediti che rendono questa nuova edizione assolutamente imperdibile.
Wonton Soup è una delle prime opere scritte e disegnate da James Stokoe, che sforna (letteralmente!) una storia divertente e sopra le righe, e lo fa col suo inconfondibile stile indie già apprezzato dal pubblico in opere come Godzilla - La guerra dei 50 anni e Sullivan's Sluggers. Una folle space opera culinaria con un occhio rivolto alla narrazione manga, che si muove con grande originalità tra camion intergalattici e chef gourmet: immancabile nella cucina, ehm... libreria di ogni appassionato!
Un anniversario che è davvero bello festeggiare insieme, perché INVINCIBLE è una delle storie a fumetti che abbiamo amato di più. Tanti volumi, tante edizioni, numerose occasioni per incontrare il trio di autori che ha creato la saga di Invincible e l'ha reso negli anni indimenticabile. E oggi, a distanza di vent’anni dal suo debutto, INVINCIBLE gode davvero di ottima salute, grazie anche alla serie animata prodotta da Amazon Studios e a una miniserie su BATTLE BEAST in arrivo. Buon anniversario, Invincible!
Nei primi anni '90, i giocatori di ruolo nati con AD&D sono ormai cresciuti. I loro gusti sono cambiati e così cominciano a volere anche dal gioco di ruolo un'esperienza diversa, più profonda, complessa e, in qualche modo, più adulta. Grazie ad Anne Rice e Francis Ford Coppola (ma anche a star come Tom Cruise, Brad Pitt e Gary Oldman che li portano sul grande schermo) i vampiri spopolano nell'immaginario collettivo. È il 1991 e i tempi sono maturi per la nascita di un rivoluzionario GdR: VAMPIRI - LA MASQUERADE.
Uno dei passaggi epocali del XX secolo è stata l'esplosione della bomba atomica, che ha innescato poi la tensione internazionale della Guerra Fredda. Un passaggio che ha segnato la vita di milioni di persone e, nel caso di EMMA WRONG di Lorenzo Palloni e Laura Guglielmo (premio Coco "miglior disegnatrice italiana" a Etna Comics 2022 proprio per questo libro), di una donna innamorata, disposta a fare qualunque cosa per il proprio uomo. Proprio nel 1951, a pochi chilometri dai laboratori in cui veniva fatta la storia dell'atomo.
L'epoca feudale di RONIN, i ninja della Mano di DAREDEVIL, la miniserie dedicata a WOLVERINE, l'assassina Miho in SIN CITY, le copertine disegnate per l'edizione USA del manga LONE WOLF AND CUB. Insomma, da sempre il Giappone ha un posto speciale nell'arte di Frank Miller. Inevitabile quindi l'incontro con FIRE POWER e con Robert Kirkman, anche lui come Miller un rivoluzionario nell'ambito dell'industria del fumetto. Il risultato? Il fantastico ninja che si staglia nella variant cover del terzo volume dell'edizione italiana della serie.
Negli ultimi anni le neuroscienze e la psicologia hanno stabilito che la realtà e fondamentalmente un'elaborazione del nostro cervello basata su ciò che percepiscono (male) i nostri sensi, su ciò che ricordiamo e, soprattutto, su ciò che immaginiamo. Grant Morrison sembra pensarla allo stesso modo e, con ANNIHILATOR - PATTO CON IL DIAVOLO, ci racconta la storia dello sceneggiatore Ray Spass alle prese con la sua creatura Max Nomax. Una creatura così finta da essere vera.
Dei supereroi è stato ormai raccontato tutto? Verrebbe da rispondere di sì, pensando alle decine di migliaia di storie pubblicate e all’eccezionale successo dei cinecomics. Eppure, le cose da raccontare continuano a essere moltissime. Ad esempio, cosa succederebbe se un superpotere fosse innescato dal consumo di alcol e droghe di qualunque tipo, dalla più potente alla più blanda (sì, anche la caffeina)? Accadrebbe quello che raccontano Donny Cates e Mark Reznieck in BUZZKILL.
"Lasciate ogni speranza o voi che entrate". I celeberrimi versi danteschi che segnano l'ingresso all'Inferno ricorrono anche in GODZILLA ALL'INFERNO, una mastodontica avventura muta ma dalle tavole fragorose. Il Re dei kaiju precipita all'Inferno per combattere con le versioni demoniache di alcuni suoi acerrimi nemici: Varan, Rodan, Anguirus e King Gidorah daranno vita a un' esplosiva battaglia tra le fiamme.
La storia della televisione coincide con quella del '900 e del secolo che stiamo vivendo. E nel '900 la televisione ha vissuto un periodo epico, fatto di pionieri, speculatori, eroi e vigliacchi. SATELLITE SAM è un noir firmato da Matt Fraction e Howard Chaykin che racconta quel primo momento, quando la TV creava i primi divi e iniziava a distruggere la vita di alcuni ignari meccanismi dell'ingranaggio. Perché la TV è subdola e si nutre di tutto ciò che vorremmo tenere nascosto.
Il modo migliore per sopravvivere a una pandemia globale è isolarsi. Isolarsi completamente. Ma non è il modo migliore per continuare a vivere in società e, alla lunga, produce altri problemi, forse più gravi di una pandemia. Immaginate che a farlo non sia un individuo, ma uno uno Stato. Anzi, gli Stati Uniti d’America. Bene, avete appena iniziato a immaginare cosa vi aspetta dentro UNDISCOVERED COUNTRY, la serie creata da Scott Snyder, Charles Soule e Giuseppe Camuncoli, hit di vendita negli USA.