Jackson T. Winters è un ladro. Evade dal carcere grazie all’aiuto della bellissima Anderson Lake. Perché? Per un motivo molto semplice: lei lavora per il ricchissimo collezionista e finanziatore di rapine Markus Schreken. E Schreken ha bisogno di Winters, deve assegnarli un incarico delicato e abbastanza inconsueto: rubare un fantasma.
Quello appena descritto è l’innesco narrativo di Colpo stregato, primo volume di Ghosted (14.90 euro, 128 pagg. a colori), la nuova serie Skybound che saldaPress porta in Italia – e in fumetteria – a partire da venerdì 30 maggio.
Per riuscire nell’impresa, Jackson T. Winters ha bisogno di aiuto, gli serve una banda composta da gente del settore, che sappia come muoversi nel campo dell’occulto. Una casa infestata, e l’avventura ha inizio.
La storia è la perfetta e irresistibile miscela tra atmosfere alla Ghostbusters e la più classica delle caper-story. Ironia, elementi sovrannaturali, azione, personaggi indimenticabili e un protagonista che si ama e si odia con la stessa intensità.
Ghosted è la serie ideale per chi ama il mistero e l’intrattenimento di qualità, garantiti dalla maestria narrativa di Joshua Williamson e dall’eccezionale talento di Goran Sudzuka, conosciuto soprattutto per il suo lavoro su Y: The Last Man, Hellblazer: Lady Constantine e Outlaw Nation.
Insomma, lo scanzonato e improbabile Jackson T. Winters ne vedrà delle belle, così come tutti gli altri protagonisti della storia. Anderson Lake sarà a sua volta molto importante nel compimento di una missione tanto improbabile da risultare irresistibile.
Nessuna vecchia casa sarà più la stessa, dopo il primo volume di Ghosted.
Venerdì 23 maggio arriva in edicola e in fumetteria il quinto numero di Invincible, il mensile edito da saldaPress, che raccoglie le storie del supereroe creato da Robert Kirkman e Cory Walker, nonché degli altri personaggi dell’Invincible Universe.
Nel numero 4 Invincible ha fatto i conti con la morte di un gruppo di super-eroi, pur non sapendo ancora chi sia il responsabile del terribile super-omicidio. I lettori sanno chi è stato, ma Mark Grayson, alias Invincible, no. E sarà una terribile e amarissima scoperta. Una scoperta che lo attende per l’appunto nell’albo cinque.
Dopo le esequie, Invincible torna in azione e dimostra di aver le doti giuste per farsi apprezzare dagli esseri umani comuni. Ma una terribile sorpresa è dietro l’angolo, come detto, e niente, proprio niente, sarà più come prima. Neanche il suo rapporto con Atom Eve o Rex Splode.
Questi ultimi sono i protagonisti della miniserie che si conclude con il nuovo numero, dopo i due episodi contenuti negli albi 3 e 4 del mensile. I due super-coetanei di Invincible arrivano a un punto di svolta decisivo, risolvendo i guai in cui si è trovato coinvolto Rex e suggellando così la loro storia d’amore, che inizia proprio con il terzo episodio. Tranquilli, non è uno spoiler: si sa dalle prime pagine di Invincible che i due stanno insieme. E la miniserie è un prequel.
Insomma, non mancano le sorprese e, anche grazie ai disegni di Ryan Ottley, divenuto stabilmente disegnatore ufficiale della serie, da qui in poi sarà un crescendo continuo. Un crescendo esplosivo.
Nella realtà continuano ad aprirsi falle soprannaturali e pestilenze mistiche non smettono di tormentare l’umanità. È da presupposti come questi che sorge la necessità di un personaggio capace di intervenire, guarire e divertire. Stiamo naturalmente parlando del Dr Vincent Morrow, uno stregone, uno scienzato che studia e conosce le forze occulte che infettano il mondo e lo fanno ammalare. Insomma, come recita il nome della serie edita da saldaPress, il Dr Morrow è un Witch Doctor. Anzi è Witch Doctor, l’unico, inconfondibile protagonista di una delle storie a fumetti più ironiche e inquietanti degli ultimi anni, scelta da Robert Kirkman nel 2010 per inaugurare Skybound, l’etichetta da lui creata all’interno di Image Comics.
Il secondo volume, in uscita venerdì 23 maggio, s’intitola Mala Sanità e siamo certi che riuscirà a replicare il successo ottenuto all’esordio, lo scorso anno, grazie alla qualità delle storie e dei disegni, e all’originalissima miscela di toni grotteschi, orrorifici e comici.
Come ha scritto lo stesso Kirkman: “In ogni pagina si incontra un personaggio nuovo, si visita un posto diverso, si viene introdotti a un nuovo concetto. E, secondo la mia modesta opinione, in questa serie è tutto dannatamente avvincente. Quello che state per leggere è uno straordinario capolavoro realizzato da due creatori dotati di molto talento, Brandon Seifert e Lukas Ketner”.
A confermare le parole del creatore di The Walking Dead, Invincible, Super Dinosaur e altri capolavori del fumetto contemporaneo, arrivano le nuove avventure del dottor Morrow, un personaggio a metà tra Dr. House – con la stessa vena di geniale follia e la stessa impeccabile competenza – e Dr. Who – con la stessa stramba propensione all’avventura e uno sense of humor da sfoderare di fronte alla catastrofe – con evidenti rimandi a commedie tipo Gosthbusters.
Mala Sanità mette in scena il medico-stregone e i suoi due aiutanti – Eric Gast (un comune paramedico) e Penny Dreadful (una paziente molto particolare, utilizzata come sedativo vivente) – alle prese con nuove minacce: un dio egizio più o meno redivivo, due donne seducenti e pericolose, e un minaccioso ricattatore occulto. E il Dr. Morrow rischia seriamente la vita. Ce n’è a sufficienza per lasciarsi di nuovo irretire (e guarire) da Witch Doctor, una grande sorpresa e un atteso ritorno.
Mala Sanità è un volume di 176 pagine a colori, al prezzo di 15.90 euro. Disponibile in fumetteria e nello shop del sito saldaPress da venerdì 23 maggio.
E finalmente, dopo una lunga attesa e innumerevoli richieste da parte dei fan, è arrivato il momento dell’albo più desiderato dell’anno. Dopo l'anteprima al Napoli Comicon, arriva finalmente in fumetteria The Walking Dead #100 chromium edition. La data fatidica è quella di venerdì 23 maggio, con la possibilità di acquistare l'albo nello SHOP del sito saldaPress da lunedì 26.
Dopo un ritardo indipendente dalla volontà della casa editrice, saldaPress porta in Italia l’albo con cover speciale chromium fronte e retro che contiene il singolo fumetto più venduto negli USA durante il 2012 – un episodio che segna una svolta decisiva nella serie e che introduce il personaggio di Negan – e una gallery di tutte le cover variant create all’epoca per l’uscita del numero. A raccogliere l’invito di Image Comics e Skybound furono alcuni dei maggiori disegnatori del fumetto contemporaneo, da Marc Silvestri, Todd McFarlane e Sean Philips, fino Ryan Ottley e Frank Quitely.
Il complesso procedimento tipografico necessario per ottenere una cover chromium permette di ottenere immagini a colori e a sbalzo su una sottile lamina di metallo ed è un tipo di lavorazione che esalta incredibilmente le tinte dell’immagine di copertina. Questo, la fama del numero 100, la forza della storia e la gallery delle immagini rendono lo spillato da 48 pagine un albo imperdibile.
Il prezzo dell’albo è di 9.90 euro.
Giovedì 15 maggio arriva in edicola l’albo 19 di The Walking Dead, intitolato QUI COMANDO IO!
Il gruppo di Rick fa i conti con il ritorno alla vita sedentaria di Alexandria. Ognuno recupera o trova un nuovo ruolo. Se Abraham avrà modo di dimostrare di che pasta è fatto e quante cose abbiano imparato quelli come lui, che sono sopravvissuti a lungo nel mondo fuori, Rick e Michonne continuano a “servire e proteggere” la comunità. Sarà proprio nel corso della routine del lavoro di sorveglianza che una serie di dubbi si insinueranno nella tranquillità della piccola comunità, arrivando a scuotere anche l’equilibrio di Douglas Monroe.
Qui comando io!, come preannuncia l’immagine di copertina, è un numero interlocutorio, ma tutt’altro che tranquillo. La storia cresce ancora d’intensità, preparando gli sconvolgenti avvenimenti dei prossimi mesi, che saranno a loro volta il preludio di story-line spiazzanti e durissime.
Appuntamento in edicola il 15 maggio e da venerdì 16 maggio in fumetteria e sul sito saldaPress.