È uscito il quinto numero dell’edizione bimestrale di MANIFEST DESTINY (48 pagg. a colori, euro 3.30), uno dei titoli di maggior successo tra quelli targati Skybound, portati in Italia da saldaPress .
Disponibile in edicola e in fumetteria, il nuovo albo della serie creata dallo sceneggiatore Chris Dingess e dal disegnatore Matthew Roberts entra nel vivo di un arco narrativo in cui orrore, avventura e terrore si mescolano alla perfezione. Sempre sull’onda del carattere storico che contraddistingue la storia.
L’equipaggio comandato da Lewis e Clark deve affrontare nuove spaventose minacce: la mostruosa Ranidea e le gigantesche zanzare che popolano la foresta pluviale. Due avvenimenti che riporteranno l’ombra sinistra della morte sugli uomini e le donne del gruppo. MANIFEST DESTINY si tramuta in modo più marcato in un irresistibile horror, sancendo definitivamente la grandezza di questa avvincente serie targata Skybound.
Appuntamento in edicola, in fumetteria e, a partire da venerdì 25 novembre, anche nello shop online del sito saldapress.com.
Lo scorso 15 luglio si è chiusa la terza campagna della piattaforma primaomai.com. Dopo aver acquistato diverse copie dei progetti precedenti – cioè Le Ragazzine hanno perso il controllo. La società le teme. La fine è azzurra. di Ratigher e Il suicidio spiegato a mio figlio di maicol&mirco –, saldaPress l’ha fatto ancora e ha rinnovato l’acquisto preventivo, aggiudicandosi diverse copie di L’almanacco dei Fumetti della Gleba (pagg. 900, euro 33, copertina cartonata), il volume che raccoglie in oltre 900 pagine molti dei lavori del Dr. Pira.
A vent’anni di distanza dal loro esordio sul mercato, sotto forma di fanzine autoprodotte e distribuite in poche decine di copie, i Fumetti della Gleba sono ormai diventati un fenomeno di culto e un punto di riferimento nel mondo del fumetto italiano: Marguati, Berutti, Batma & Robi, Iodosan Pattuglia Spaziale, Gabonzo, Capitan Giustizia e tutti gli altri personaggi che popolano il Mondo-Gleba fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo.
Il Dr. Pira, con il suo inconfondibile tratto infantile, l’estetica caotica e surreale e le trame sgangherate e illuminanti dei suoi fumetti, si è conquistato negli anni un seguito che esula i recinti dei fan delle strisce animate e coinvolge un’intera generazione di appassionati della comicità.
L’Almanacco dei Fumetti della Gleba raccoglie tutte le tavole dei Fumetti della Gleba – in gran parte mai apparse online – in un unico volume arricchito da inserti a colori e da un’ampia sezione di contenuti inediti, che spaziano dai contributi critici e scientifici alle interviste agli approfondimenti culturali e agli omaggi di altri popolari fumettisti.
I volumi acquistati da saldaPress sono ora in vendita nello shop online del sito saldapress.com e sono a disposizione di librerie e fumetterie che vogliono ordinarlo, dal momento che, come al solito, esistono solo le copie vendute e stampate prima della data di scadenza della campagna e il tomo non sarà mai più ristampato.
Un’occasione straordinaria per collezionare e leggere uno dei fumetti più originali, divertenti e geniali degli ultimi anni.
Aprile 2016. Un piccolo grande evento fa parlare il mondo del fumetto mondiale: inizia sulla piattaforma Panel Syndicate la distribuzione e vendita a offerta libera – a partire da qualunque cifra – di una storia completamente inedita e in digitale di The Walking Dead.
La storia s’intitola THE WALKING DEAD - THE ALIEN. Oggi, grazie alla collaborazione tra Panel Syndicate e saldaPress, e al fatto che quest'ultima ha messo a disposizione della piattaforma la traduzione italiana, quella storia è disponibile anche nella nostra lingua.
THE WALKING DEAD - THE ALIEN è una storia eccezionale sotto molti punti di vista. Prima di tutto, è stata scritta da Brian K. Vaughan (Saga, Y: The Last Man) e disegnata da Marcos Martin (Daredevil, The Amazing Spider-Man). Per la prima volta, perciò, qualcuno diverso da Robert Kirkman ha scritto una storia della saga zombie più popolare del pianeta e qualcuno diverso da Tony Moore o Charlie Adlard l'ha disegnata. Come non bastasse, la storia è ambientata a Barcellona, lontano dalla location tradizionale della serie.
Il pubblico italiano ora ha finalmente l’occasione di leggere in digitale – e solo in digitale, anche in futuro – le 32 pagine scritte da Brian K. Vaughan e disegnate da Marcos Martin. Le pagine di un racconto che, per la prima volta all’interno di The Walking Dead, sancisce la diffusione del contagio zombie anche al di fuori degli USA.
Appuntamento per tutti i fan italiani della serie dall’1 settembre all’indirizzo panelsyndicate.com.
Le sorprese non mancheranno.
GHOSTED è la serie targata Skybound creata da Joshua Williamson e pubblicata in Italia da saldaPress. Ha per protagonista Jackson T. Winters, l’uomo a cui è stato affidato il compito di rubare un fantasma dal ricco collezionista Markus Schreken.
Venerdì 5 agosto esce in edicola il terzo numero bimestrale della serie (48 pagine, sempre a 3.30 euro), un albo che rappresenta un importante punto di svolta.
L’avventura di Jackson T. Winters entra nel vivo. Villa Trask è la scena del crimine ed è popolata di anime inquiete rimaste intrappolate in questa dimensione. Anime disposte a tutto, anche a scendere a patti col nemico.
In questo terzo capitolo, il finale del primo story arc si intreccerà con l’inizio del secondo, mostrando come per Jackson T. Winters, scampato un pericolo, se ne presenta subito un altro. Persino più inquietante del primo.
Così, mentre si conclude l’avventura di Villa Trask, lasciando nella vita di Winters una nuova scia di sangue, si apre un futuro apparentemente tranquillo. Ma solo apparentemente. I fantasmi del passato, infatti, non sono mai stati tanto reali. E tanto desiderosi di vendicarsi.
GHOSTED continua a dimostrarsi un riuscito intreccio di mistero, horror e azione, garantiti dalla maestria narrativa di Joshua Williamson (Birthright, Nailbiter), di Goran Sudzuka (Y: l’ultimo uomo, Wonder Woman) e, nel nuovo arco narrativo, di Davide Gianfelice (Daredevil, Wolverine).
Il terzo albo è disponibile in edicola a partire da venerdì 5 agosto. In fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com a partire da venerdì 12 agosto.
A giugno è uscito nelle sale italiane Warcraft – L’inizio – l’adattamento cinematografico di uno degli universi narrativi e dei videogiochi più popolari del mondo – e saldaPress ha portato in Italia il primo dei due albi di WARCRAFT – IL PREQUEL UFFICIALE DEL FILM.
Venerdì 5 agosto esce finalmente in edicola e in fumetteria il secondo e conclusivo numero del fumetto (pagg. 64, euro 4.30), che chiude un arco narrativo estremamente interessante per i fan dell’universo narrativo creato da Blizzard Entertainment.
Ad Azeroth, il pianeta nel quale sono ambientate le vicende di Warcraft, vivono Umani, Elfi, Nani e Troll. Le razze coabitano più o meno pacificamente grazie a una complessa rete di fitti scambi commerciali e tradizioni secolari, ma soprattutto grazie alla disponibilità di territori sconfinati e risorse sufficienti per tutti. Qualche anno dopo le vicende raccontate nel prequel a fumetti, gli Orchi, dovendo fuggire dalla loro terra morente, sono costretti ad aprire un portale magico per invadere il mondo di Warcraft, sconvolgendolo per sempre.
Da qui parte il il film di Duncan Jones. Warcraft – L’inizio racconta le prime battaglie tra Orchi e Umani, ma qual è la storia degli eroi di Azeroth? WARCRAFT – IL PREQUEL UFFICIALE DEL FILM racconta la gioventù dei protagonisti del film: Llane, Medivhe, Lothar, i protettori di Roccavento, la città governata da Re Wrynn e protetta dalla magia del Guardiano, una figura misteriosa che abita la Torre di Karazhan e che ha dedicato tutta la sua vita allo studio delle arti mistiche. Nello primo albo del fumetto, Legnoradioso – una delle cittadine del Regno vicina alla Valle di Rovotorto – ha subito l’attacco dei Troll. Il Re ha preferito non scendere in guerra, pensando si trattasse di una scorreria isolata. Il principe Llane, invece, non era d’accordo e, insieme ai suoi amici – il capitano Lothar e il nuovo Guardiano Medivh – ha tentato una sortita che ha innescato la reazione dei Troll, inducendoli a un attacco in massa.
Nel nuovo albo potremo finalmente scoprire come si è conclusa la guerra coi Troll e se Medivh è riuscito a governare il Vil, una pericolosa forma di magia oscura che ha da poco iniziato a studiare. Ne va dei destini di Azeroth. Forse per sempre.
Il secondo albo di WARCRAFT – IL PREQUEL UFFICIALE DEL FILM è disponibile a partire da venerdì 5 agosto in edicola, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.