Lo straordinario talento di Dave Stevens continua a brillare nel firmamento del fumetto contemporaneo: è un fatto. Gli omaggi, le riedizioni, le fan-art si moltiplicano nel tempo, testimoniando la profonda influenza esercitata dall’autore di Rocketeer sui disegnatori della sua e delle generazioni successive.
Il nuovo, ricchissimo volume edito da saldaPress, in uscita a partire da venerdì 26 settembre, ne è una prova. S’intitola Rocketeer Adventures – volume 1 (132 pp. a colori, 14.90 euro) e apparentemente è una semplice antologia. Raccoglie infatti nuove avventure di Cliff Secord, racconta nuove scaramucce con l’amata Betty e nuovi progetti elaborati in combutta con Peevy. Ma c’è qualcosa di grandioso, in un’idea così semplice, e cioè i nomi degli scrittori e dei disegnatori che hanno deciso di rendere omaggio alla creatura di Dave Stevens e di riportare in volo Rocketeer. Un gruppo di autori formidabili, che è molto raro trovare in uno stesso volume: il meglio fumetto americano contemporaneo. Nomi? Eccoli: Alex Ross, John Cassaday, Kurt Busiek, Darwyn Cooke, Mike Kaluta, Mark Waid e tanti altri, compreso il grande Joe R. Lansdale, autore di un racconto intitolato ‘I diavoli del cielo’.
La qualità dei disegni e gli stili si succedono in una carrellata indimenticabile, che farà felice chiunque ami il grande fumetto d’autore e chi ha voglia di perdersi nei cieli vastissimi degli Stati Uniti degli anni ’30. Da non perdere. Davvero.
Dave Stevens è stato uno dei più importanti disegnatori del fumetto americano contemporaneo. Il suo lavoro, che ha ispirato decine di disegnatori e che si è interrotto prematuramente, è ancora vivo e molto amato. Per celebrare il talento di Stevens e rilanciare la sua creatura più importante, saldaPress porta in fumetteria una nuova edizione di Rocketeer, a un prezzo e in un formato ancora più accessibili.
Stiamo parlando di Rocketeer – Le avventure complete (144 pagine, 15.90 euro), un volume arrivato in fumetteria venerdì 14 marzo, che raccoglie in un unico volume tutte le avventure originali dell’uomo-razzo più vintage che ci sia.
Rocketeer, per chi ancora non lo sapesse, racconta le peripezie dell’omonimo personaggio, dietro cui si nasconde il pilota acrobatico Cliff Secord. Un pilota affiancato dal suo meccanico di fiducia Peevy, dalla bellezza mozzafiato della pin-up Betty e da tanti altri personaggi che, sullo sfondo dei turbinosi anni '30, ruotano attorno al mistero che nasconde il fenomenale zaino-razzo che indossa, una tecnologia forse in grado di cambiare gli equilibri della II Guerra Mondiale.
Il fumetto cult creato da Dave Stevens ritorna così in un nuovo e agile formato, attesissimo dai lettori italiani. Ma è solo l’inizio.
A fine mese, infatti, sbarcherà per la prima volta in Italia Rocketeer Adventures, un'originale antologia che mette in campo il meglio dei fumetto americano contemporaneo (Alex Ross, John Cassaday, Kurt Busiek, Darwyn Cooke, Dave Gibbons, Bill Sienkiewicz e tanti altri), artisti di altissimo livello riuniti per omaggiare l'immortale personaggio di Dave Stevens e regalargli nuove ed emozionanti avventure da vivere.
Nel frattempo, in fumetteria e nel nostro SHOP trovate Rocketeer - Le avventure complete. Un pezzo di storia del fumetto recente.
Jiro vive a Manhattan, ama i vecchi film di samurai ed è il più abile e pericoloso dei guerrieri Bushido formati nella scuola di spada KoZu.
Jiro, come molti altri orfani, è stato cresciuto in un dojo clandestino per diventare un samurai al servizio della Yakuza. Per questo, ogni sera, è costretto a battersi all’ultimo sangue, incrociando la spada con altri come lui solo per il divertimeno di ricchi uomini d’affari giapponesi che scommettono sull’incontro. Ma la scuola di KoZu è un’organizzazione senza scrupoli. Una volta ribellatosi, Jiro dovrà sfidarla per riavere la propria libertà e vendicare il fatto di sangue che lo ha reso un rinnegato.
Dal co-creatore di Powers e premio Eisner Michael Avon Oeming, una storia di samurai, vendette onore e tradimenti, un noir contemporaneo con il ritmo di un film di Hong Kong.
Secondo Mike Meyers (autore della prefazione al volume) "Bastard Samurai è Akira Kurosawa con un tocco di Kenji Misumi. È Kyoshiro Nemuri con l'aggiunta di un pizzico di zen. È Wong Kar-wai scolpito dalle luci di Johnny To. È Ideo Gosha contro Kihachi Okamoto in uno scontro all'ultimo sangue. È ciò che avviene quando il fan incontra lo Shinto".
Aleš Kot è senza dubbio uno dei più visionari, rivoluzionari e talentuosi autori del fumetto contemporaneo. E ha la capacità di sondare in profondità le ferite e i nervi scoperti della società occidentale, usando i confini e i conflitti come cart…
Non tutte le streghe sono state bruciate durante il famoso processo tenutosi a Salem alla fine del XVII secolo. È stata dura, hanno dovuto attraversare momenti bui e terribili, ma alcune ce l’hanno fatta. Tutte quelle sopravvissute hanno deciso di an…
Il fuoco non può estinguersi mai del tutto. Dipendiamo dal Sole, che incarna l’essenza del fuoco e dalla sua vita dipendiamo noi. Dalla sua estinzione, dunque, dipende la nostra vita.Forse anche per questo l’ultimo capitolo di ZERO, uno dei titol…
Un giorno gli Animali si sono svegliati. Hanno imparato a pensare. Hanno imparato a parlare. Hanno imparato a credere. ANIMOSITY – la serie AfterShock scritta da Marguerite Bennett, disegnata da Rafael De Latorre e pubblicata in Italia da saldaPr…
Ruggero de I Timidi è un artista unico, che ama definirsi ‘cantante confidenziale dalle melodie senza tempo, ma dalle tematiche molto attuali’. Ed è anche uno dei grandi protagonisti della nostra scena teatrale (60 date in 2 anni, con oltre 10.000 sp…
È il 1988. All’apice della sua carriera, il leggendario Frank Miller viene chiamato a scrivere le sceneggiature dei due sequel di ROBOCOP, il film cult diretto dal regista Paul Verhoeven. Le idee del creatore di capolavori come SIN CITY, 300 e BA…
Si scompare davvero solo quando si viene dimenticati. Provate a rileggere la frase. Proverete un po’ di sgomento, ma non potrete fare a meno di pensare che forse è una delle poche cose vere che possiamo dire della nostra vita. Per fortuna esiston…
Metà del 1300 dopo Cristo. Una terribile epidemia, conosciuta con il nome di ‘morte nera’, ha colpito il continente europeo, devastandolo e mietendo milioni di vittime. Questa è la versione ufficiale, tramandata dai libri di Storia. Ma se fosse tutto…
Dopo la parentesi ‘horror’ dello scorso numero, le avventure di VOLT – il divertentissimo fumetto creato da Stefano ‘TheSparker’ Conte – proseguono col terzo numero della seconda stagione della serie, in uscita giovedì 30 maggio. Ma, in realtà, l…
Garth Ennis – celebrato autore di Preacher, Dreaming Eagles, Crossed e Jimmy’s Bastards, solo per citare alcuni dei suoi lavori – è sicuramente uno degli autori di fumetti più popolari del mondo. E con altrettanta certezza è uno dei migliori narrator…
Ci risiamo. Quando il mondo sta per precipitare nel caos e forze oscure minacciano di prendere il sopravvento, servono uomini e donne straordinari, capaci di riportare l’ordine. O almeno una parvenza d’ordine.Esattamente com’è accaduto con La Leg…
VOLT è tornato e ci farà compagnia per tutto il 2019, con sei uscite bimestrali. Dopo UN GIORNO DA REX – l’albo uscito a gennaio del divertentissimo fumetto di Stefano ‘TheSparker’ Conte, che si concentrava soprattutto sul personaggio di Rex e sulla…
Re Artù è una figura leggendaria che da secoli alimenta storie, canzoni, film, romanzi e fumetti. Il dibattito sulla storicità di Artù è ancora aperto, ma ciò che importa davvero è la capacità di generare grandi epopee. Una capacità che non è mai ven…
Nel 1987 uscì nei cinema di tutto il mondo un film destinato a fare epoca, che il regista Ken Russell definì il miglior film di fantascienza dopo Metropolis. Si trattava di RoboCop, la pellicola cult di Paul Verhoeven, che ha per protagonista un poli…
Dopo che Legendary Entertainment ha annunciato di avere acquistato i diritti di ANIMOSITY – la serie AfterShock scritta da Marguerite Bennett, disegnata da Rafael De Latorre e pubblicata in Italia da saldaPress – per produrre un film per il cinema, m…
Tanto tempo fa, cinque pazzi hanno avvelenato il XXI secolo, nel tentativo di rimettere in moto il progresso e la Storia. Ora devono affrontare i peccati commessi, fare i conti con l’azzardo che li ha spinti a mettere a repentaglio la struttura stess…
È di questi giorni la notizia che Legendary Entertainment ha acquistato i diritti di ANIMOSITY, la splendida e imprevedibile serie AfterShock scritta da Marguerite Bennett e disegnata da Rafael De Latorre. La storia della piccola Jesse e del suo cane…
Sulla gigantesca stazione orbitante conosciuta come Fuse, gli abitanti vivono su livelli diversi: più si sale e ci si avvicina alla parte superiore, più si è importanti. Al 50° livello vivono i ricchi, i potenti, coloro che possono affacciarsi dirett…
Dopo il successo e la conclusione della serie tv prodotta da Netflix e la curiosità suscitata nei lettori dai primi tre volumi della serie a fumetti, venerdì 27 luglio torna DIRK GENTLY, con la seconda parte di IL SALMONE DEL DUBBIO (pagg. 112, euro…
Immaginate di prendere una storia le atmosfere di Alien, il capolavoro di Ridley Scott, e di ibridarle con quelle di Il nome della rosa. Immaginate, in altre parole, di innestare una storia di mostri alieni su quella della Crociata contro gli Albiges…
Garth Ennis è senza dubbio uno degli scrittori di fumetti – e dei narratori in generale – più influenti degli ultimi anni. Dissacrante, impeccabile, ironico e capace di suggestivi affreschi storici, l’autore irlandese sa spaziare partendo da inve…
Uno degli aspetti meno indagati del rapporto tra esseri umani e xenomorfi – almeno nell’universo cinematografico di Alien – è il sentimento di fede che può suscitare in noi, esseri mortali, trovarci al cospetto di creature tanto perfette e spietate.…
Lo space-western è un sottogenere della fantascienza e del fantasy, che si è imposto nel corso del tempo, sino a contaminare – o forse sarebbe meglio dire a sostenere – grandi capolavori del cinema contemporaneo. Ad esempio Star Wars e Mad Max. I…
Quando è uscita negli USA ha suscitato l’entusiasmo di pubblico e critica. Qualcuno ha detto “Sex &&City incontra Il Signore degli Anelli”, qualcun altro “è come giocare a Dungeons & Drag&n po’ brilli”. E sono stati evocati i padri nobili del…
Nella vita di tutti i giorni nascono e incontriamo persone dalle spiccate capacità. E, allo stesso modo, incontriamo donne e uomini che hanno e vivono la propria sessualità in maniera personale. In un universo supereroistico questi due elementi posso…
Esiste una leggenda metropolitana nata negli anni ’90 che si è diffusa rapidamente prima negli USA, poi nel resto del mondo, anche e soprattutto grazie al genere Creepypasta. La leggenda ha per protagonisti bambini e ragazzini compresi tra i 6 e i 16…
Dopo UGO FOSCOLO – INDAGATORE DELL’INCUBO e LEOPARDI E RANIERI – VERI DETECTIVE, arriva GIUSEPPE PARINI – NAUFRAGO DELLE STELLE (pagg. 152, euro 12.50 variant e regular) euro 12.50), il terzo e penultimo capitolo del La Rosa Universe, il demenziale u…
Il mensile ALIENS, edito da saldaPress, è uno straordinario contenitore di storie appartenenti al vastissimo ALIENS UNIVERSE targato Dark Horse. ALIENS ospita, di volta in volta, mini-serie, numeri unici, o brevi cicli affidati ad autori e disegn…
Matt Fraction è uno degli autori più talentuosi e originali in circolazione, e Christian Ward un disegnatore formidabile e visionario. Dal connubio di due autori tanto capaci e sorprendenti è nata una serie eccezionale, una versione tutta al femminil…
AfterShock Comics è una delle realtà più dinamiche e interessanti del panorama fumettistico statunitense, e può annoverare tra i propri autori alcuni degli scrittori e dei disegnatori più importanti degli ultimi anni.A dimostrare entrambe le cose, ve…
ALIENS DEAD ORBIT ha introdotto nell’ALIENS UNIVERSE a fumetti – ma, più in generale, nell’universo narrativo di Alien – una figura del tutto inedita: quella dei gemelli xenomorfi. James Stokoe, il talentuosissimo autore unico della mini-serie os…
REVIVAL è una delle serie Image più interessanti degli ultimi anni. Complessa, ma capace di tenere sempre viva la curiosità del lettore, deve al talento dello sceneggiatore Tim Seeley e a quello del disegnatore Mike Norton la propria meritatissim…
Immaginate che Theodor Roosevelt abbia una doppia vita e che, di notte, bardato di tutto punto e sfruttando tecnologie molto avanzate per la sua epoca, si occupi di vegliare sulla città. Immaginate che un gruppo di facoltosi signori dell’establishmen…
L’origine della vita sul nostro pianeta è ancora in buona parte avvolta dal mistero. Nell’ALIENS UNIVERSE a fumetti, questo tema s’intreccia facilmente con quello della presenza degli xenomorfi su altri pianeti, sparsi nelle profondità del Cosmo. È p…
Venerdì 15 dicembre esce in Italia il primo volume di ANIMOSITY, una nuova serie AfterShock scritta da Marguerite Bennett e disegnata da Rafael De Latorre, che negli USA ha raccolto fin da subito il favore di critica e pubblico. Il volume inaugur…
Max Landis è certamente uno degli autori più eclettici e prolifici di questi anni. Regista, sceneggiatore e produttore visionario, è riuscito nell’impresa di prendere un personaggio come Dirk Gently, creato dal genio di Douglas Adams, e di donargli u…
Dopo aver debuttato lo scorso mese, torna sul mensile ALIENS (pagg. 48, euro 3.20) la mini-serie ALIENS: APOCALISSE, con i due episodi conclusivi. La specialista di salvataggi spaziali Alecto Throop ha scoperto dove si trova il misterioso dottor Luci…
Nel 1994 uscì un concept album intitolato The Last Temptation. L’autore era il leggendario Alice Cooper, uno degli showman e delle rockstar più importanti della scena contemporanea sin dagli anni ’70.A quell’album aveva lavorato un altro straordinari…
Sono passati dodici mesi dall’esordio di VOLT – CHE VITA DI MECHA. Un anno in cui sono usciti sei numeri bimestrali della serie scritta da Stefano ‘TheSparker’ Conte. Sei numeri che vanno a comporre la prima stagione di una storia che in cui, att…
Dopo il debutto in Italia col primo volume di AMERICAN MONSTER, torna il catalogo AfterShock Comics – pubblicato in esclusiva da saldaPress – con un nuovo, entusiasmante titolo. Venerdì 13 ottobre esce in tutte le fumetterie e le librerie il primo vo…
L’impresa di portare in scena e far interagire tutti i protagonisti dell’ALIENS UNIVERSE targato Dark Horse non era affatto scontata. Eppure il ciclo FIRE AND STONE c’è riuscito, come dimostra il penultimo capitolo della saga, quasi interamente d…
A chiunque ami i fumetti, gli anime – altrimenti conosciuti come ‘cartoni animati giapponesi’ – o, più in generale, la cultura pop è capitato di essere coinvolto in interminabili discussioni su quale tra due personaggi o due titoli fosse il migliore.…
Sono bastati 10 numeri delle miniserie ALIENS DEFIANCE – contenuti nei primi 5 albi del mensile ALIENS – per fare entrare nel cuore dei lettori il personaggio di Zula Hendriks. La sua strenua lotta contro il dolore che la affligge, contro i folli…
Buckaroo – la cittadina dell’Oregon celebre per un triste primato: aver dato i natali a ben sedici dei peggiori assassini seriali del pianeta – è piena di segreti su cui l’esperto di interrogatori Nicholas Finch e lo sceriffo Crane della polizia loca…
Klem Ristovych è un ex ingegnere e ha contribuito alla costruzione della gigantesca stazione orbitante conosciuta come Fuse ed è diventata la detective più esperta – nonché la più irascibile – del Dipartimento di Polizia di Midway City.Il suo col…
Il marine coloniale Zula Hendricks si è imposta come una delle grandi protagoniste dell’Aliens Universe, una degna erede della mitica Ellen Ripley. Come quest’ultima, ha due nemici in particolare: gli xenomorfi e la Weyland-Yutani. Nemici che, ne è c…
THEY’RE NOT LIKE US è la serie scritta da Eric Stephenson – autore di Nowhere Men e direttore editoriale di Image Comics –, disegnata da Simon Gane e pubblicata in Italia da saldaPress. Ha un innesco narrativo semplice e potentissimo: chi vorrest…
Gli xenomorfi si sono insediati nel nostro immaginario e l’ALIENS UNIVERSE a fumetti pubblicato in Italia da saldaPress continua a spopolare tra i lettori e i fan della saga cinematografica. Venerdì 21 luglio è uscito il quarto numero del mensile ALI…
La febbre per l’ALIENS UNIVERSE a fumetti non accenna a diminuire. Dopo l’uscita di ALIEN VS. PREDATOR – FIRE AND STONE – terzo capitolo del ciclo FIRE AND STONE –, saldaPress porta in edicola e in fumetteria il terzo numero del mensile ALIENS (p…
Venerdì 30 giugno esce finalmente il volume 2 di TREES, la serie di Warren Ellis e Jason Howard già opzionata da NBCUniversal che l’adatterà per il piccolo schermo.  l titolo del secondo story arc pubblicato da saldaPress s’intitola DUE FORES…
Il successo di DIRK GENTLY, AGENZIA DI INVESTIGAZIONE OLISTICA – la serie tv ispirata all’omonimo romanzo scritto dal grande Douglas Adams, ideata da Max Landis e distribuita da Netflix – ha riacceso l’interesse per uno dei personaggi più divertenti,…
L’11 maggio debutta nei cinema italiani Alien: Defiance, il nuovo film di Ridley Scott, secondo capitolo della trilogia prequel di Alien e sequel di Prometheus.Nel frattempo, ad aprile, è sbarcato in Italia grazie a saldaPress l’Aliens Universe a fum…
Le fumetterie sono luoghi popolati da personaggi bizzarri. Nerd appassionati fino all’ossessione, lettori voraci e onnivori, giovani entusiasti che creano scompiglio e gestori che oscillano tra lo scoramento e l’amore senza limiti per i fumetti.…
È un periodo straordinario per i fan di Alien. Il debutto di ALIEN: COVENANT al cinema e quello dell’ALIENS UNIVERSE a fumetti in libreria, in fumetteria e in edicola ha riacceso una passione mai sopita per tutto il mondo narrativo che ruota atto…
Il quarto progetto dell’etichetta indipendente Radium – dopo i successi di Rim City, Quebrada – Seconda caduta e Zeroi – si presentava con una frase di lancio molto ambiziosa: ‘I Fratelli Blasteroid presentano: il più terrificante horror di retro-fan…
Un occultista conosciuto solo come Senzanome viene reclutato da un consorzio di miliardari futuristi per far parte di una missione disperata che ha come scopo la salvezza della Terra. Un enorme asteroide chiamato Xibalba – il "luogo della paura" nell…
I fan dell’universo di Alien dovrebbero segnarsi la data di venerdì 28 aprile. Due giorni dopo l’Alien Day e meno di due settimane prima del debutto nei cinema di Alien: Covenant, saldaPress porta infatti in Italia un’edizione molto speciale del grap…
Dopo il debutto dello scorso gennaio, accompagnato da attesa e curiosità, VOLT – CHE VITA DI MECHA &nb erdì 10 marzo torna in edicola e in fumetteria. L’albo di debutto pubblicato da saldaPress è stato accolto con molto favore da critica e pubblico,…
Airboy è il protagonista di una celebre serie appartenente alla Golden Age del fumetto USA. È un aviatore continuamente alle prese con avventure e peripezie, ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale. E il suo copyright non è di nessuno. James Ro…
Venerdì 20 gennaio è un giorno importante per il fumetto italiano, per saldaPress e per Stefano ‘TheSparker’ Conte. È infatti la data in cui sbarca finalmente in fumetteria e in edicola il primo numero di VOLT – CHE VITA DI MECHA (pagg. 64, euro…
Charlie Adlard, disegnatore di The Walking Dead da oltre dodici anni, è stato uno degli ospiti più attesi e acclamati dell’ultima edizione di Lucca Comics &&es, dove ha firmato e dedicato centinaia di volumi ad altrettanti fan accorsi allo stand s…
“Se dovete acquistare un solo fumetto oggi, scegliete senza alcun dubbio Copperhead. Non scherzo. È una serie meravigliosa”. A dirlo è Robert Kirkman, il creatore di The Walking Dead, Invincible e Outcast. E dello stesso parere è Brian K. Vaughan, ce…
Da dove vengono i serial killer? E perché la cittadina di Buckaroo, in Oregon, ha dato i natali a sedici dei seriali killer più bastardi del pianeta? Queste due folgoranti domande sono l’innesco narrativo di NAILBITER, la serie targata Image Comi…
Dopo l'anteprima di Lucca, è finalmente disponibile il secondo arco narrativo di QUEBRADA, una delle serie italiane più apprezzate e interessanti degli ultimi anni.&n odotto dall'etichetta indipendente&n dium, di cui saldaPress è partner editoriale,…
SaldaPress ha portato in Italia un altro titolo targato Image, scritto da Eric Stephenson, autore del geniale e visionario NOWHERE MEN. THEY'RE NOT LIKE US è la storia di un gruppo di ragazzi speciali, molto diversi da noi, e ha per protagonista S…
Disponibile un altro grande titolo targato Radium. È arrivato ZEROI, fumetto creato da uno straordinario team creativo composto da Matteo Casali e Tuono Pettinato ai testi, e Cinci ai disegni.& Quando un gigante barbuto di nome Magnitudo inizia a…
Dopo UGO FOSCOLO – INDAGATORE DELL’INCUBO, è uscito finalmente LEOPARDI E RANIERI – VERI DETECTIVE (pagg. 152, euro 10.90). Si tratta del secondo capitolo del La Rosa Universe, il demenziale universo narrativo creato da Davide La Rosa e incentrato su…
A giugno è uscito nelle sale italiane Warcraft – L’inizio – l’adattamento cinematografico di uno degli universi narrativi e dei videogiochi più popolari del mondo – e saldaPress ha portato in Italia il primo dei due albi di WARCRAFT – IL PREQUEL…
REVIVAL è uno dei titoli di maggior successo tra quelli portati in Italia da saldaPress. I primi tre volumi si sono imposti tra i lettori per la qualità della scrittura e del disegno, e per la straordinaria miscela di mistero, horror e azione che…
Image Comics continua instancabile a produrre nuove serie che coprono tutto il panorama della narrazione contemporanea. E saldaPress continua a proporle al pubblico italiano, selezionandole con cura. Venerdì 29 esce il primo volume di THE FUSE, una n…
Dopo il lancio del La Rosa Universe, avvenuto con l’uscita di UGO FOSCOLO – INDAGATORE DELL’INCUBO e in attesa dei due nuovi archi narrativi dedicati a Giacomo Leopardi e Giuseppe Parini, venerdì 5 febbraio sbarca in fumetteria un’imperdibile spi…
Le donne non resistono al suo fascino. I nemici della patria lo temono. Mostri e misteri sono il suo mestiere. Di nome fa Ugo, di cognome Foscolo ed è un indagatore dell’incubo. Qualcosa non torna? Solo se non avete ancora letto UGO FOSCOLO – INDAGAT…
Ratigher è uno degli autori completi più apprezzati degli ultimi anni. Vincitore nel 2015 del Premio Micheluzzi del Napoli Comicon per il progetto indipendente intitolato Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurr…
Le donne non resistono al suo fascino. I nemici della patria lo temono. Mostri e incubi sono il suo mestiere. Di nome fa Ugo e di cognomeFoscolo. Davide La Rosa – autore, fra le altre cose, della serie Suore Ninja – fa il suo debutto nel catalogo…
La partnership tra saldaPress e l’etichetta indipendente Radium ha già portato alla pubblicazione in cartaceo di Rim City. Nei prossimi mesi uscirà anche il secondo story-arc di Quebrada, il fumetto ambientato nel mondo della luche libre messicana, c…
È arrivata in silenzio e col tempo, sull’onda della qualità garantita da Image Comics, si è imposta come una delle serie pre-apocalittiche più originali degli ultimi anni. Siamo parlando di Sheltered – Prima dell’apocalisse, la serie scritta da Ed Br…
Una grande isola di rifiuti galleggia in mezzo all’Oceano Pacifico, mettendo a repentaglio la salute dell’ecosistema marino. È un fatto, esiste davvero. Un fatto che ha ispirato una delle serie a fumetti targate Image Comics più inusuali e originali…
Il primo volume di REVIVAL, una delle serie più apprezzate negli USA tra quelle targate Image Comics, ha suscitato molta curiosità anche in Italia. L’uscita di Sei tra amici, primo volume della noir rurale ambientato in Wisconsin, con spiccata venatu…
Image Comics – la terza forza del fumetto made in USA – continua inarrestabile a produrre titoli di grande qualità. SaldaPress, da parte sua, rafforza il legame con la casa editrice statunitense importando nuovi titoli, tra cui spicca il recentissimo…
Molto amato dalla critica, venerato da un nutrito gruppo di lettori, candidato a quattro Eisner Awards, Nowhere Men ha mantenuto le promesse iniziali e si è confermato uno dei più innovativi fumetti degli ultimi anni. Venerdì 22 esce finalmente Desti…
Image Comics continua a esplorare nuovi territori narrativi e ogni mese inonda il mercato USA di storie che spaziano dal noir e dal thriller, sino alla fantascienza, al fantasy e al genere zombie.SaldaPress ha deciso da tempo di scommettere sui titol…
Lo straordinario talento di Dave Stevens continua a brillare nel firmamento del fumetto contemporaneo: è un fatto. Gli omaggi, le riedizioni, le fan-art si moltiplicano nel tempo, testimoniando la profonda influenza esercitata dall’autore di…
Dave Stevens è stato uno dei più importanti disegnatori del fumetto americano contemporaneo. Il suo lavoro, che ha ispirato decine di disegnatori e che si è interrotto prematuramente, è ancora vivo e molto amato. Per celebrare il talento di Stevens e…
Jiro vive a Manhattan, ama i vecchi film di samurai ed è il più abile e pericoloso dei guerrieri Bushido formati nella scuola di spada KoZu.Jiro, come molti altri orfani, è stato cresciuto in un dojo clandestino per diventare un samurai al servizio d…
Oudeis, che in greco significa “nessuno”, è il nome che il personaggio di Ulisse, nell’Odissea di Omero, adotta per sfuggire alla minaccia dei Ciclopi. Nessuno, come l’uomo senza ricordi che, passeggiando sulla spiaggia in cerca delle risposte sulla…