Maèstro è la collana dedicata al fumetto d’autore italiano e internazionale, all’insegna di due parole: bellezza e qualità. L’obiettivo è quello di proporre una lettura trasversale – attraverso i generi e le epoche che caratterizzano le singole opere proposte – della definizione di “maestro del fumetto”, che può essere utilizzata anche per autori contemporanei e viventi. L’estrema cura editoriale è il cuore dell’operazione: i volumi, tutti in edizione definitiva, sono pubblicati in una prestigiosa edizione di grande formato (210x285 mm), rilegati in brossura filo refe con bandelle e sono stampati su carta Munken Pure, scelta per la sua ottima resa nella qualità di stampa e certificata per il rispetto dei più alti standard di protezione dell’ambiente. Insomma, si tratta di grandi storie a fumetti, ma anche di oggetti di grande qualità, che includono anche contenuti speciali e materiali inediti.
L’Empire State Building è stato fino al 1967 il grattacielo più alto del mondo. Una vera e propria icona per intere generazioni, tuttora visitato da centinaia di migliaia di turisti ogni anno. La figura del vampiro, a sua volta, è incisa a fuoco nell…
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia e il personaggio creati, scritti e disegnati dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, continuano a ispirare grandi autori e a generare adattame…
DESOLATION CLUB è il nuovo fumetto in due volumi scritto da Lorenzo Palloni – fresco vincitore del premio Boscarato e premio Gran Guinigi come miglior sceneggiatore – e Vittoria ‘VicMac’ Macioci. Ma soprattutto, il primo volume, intitolato NUOVO…
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia– creata, scritta e disegnata dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, prematuramente scomparso a 53 anni, dopo aver lavorato a numerosi fumetti…
Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci, sin dai tempi di Love – serie che è valsa a Bertolucci cinque candidature agli Eisner Awards come miglior disegnatore –, sono abituati a stupirci. Un’abitudine che non è venuta meno dopo aver letto e ammir…
“Sei leggera come la brina su un ramoscello e brilli grazie alle tue scintille. Ti chiamerò… Brindille!”: è con queste parole che, a un certo punto della storia, un animale molto speciale battezza la ragazzina protagonista del nuovo fumetto di Frédér…
LEO PULP è il protagonista dell’omonima serie di culto creata da due grandi maestri del fumetto italiano, Massimo Bonfatti e Claudio Nizzi, e pubblicata per la prima volta da Sergio Bonelli Editore tra il 2001 e il 2007. Tre storie tornate a vive…
Dopo la riedizione dei primi due volumi, si completa la trilogia di Leo Pulp, eroe hard-boiled nato dalla collaborazione tra due mostri sacri del fumetto italiano: Claudio Nizzi e Massimo Bonfatti. Il caso della magnolia rossa (128 pagg., 23.50 euro)…
Hollywood, anni ‘40. Le stelle del cinema brillano per una stagione o si impongono come icone immortali di un’epoca in cui lo sfarzo convive con la miseria più nera. La città delle star e quella dei sobborghi sono due facce della stessa medaglia, l’a…
Siamo nei turbinosi anni '30 e il pilota acrobatico Cliff Secord si barcamena tra un lavoro poco redditizio nel Circo Aereo Bigelow e l’amore travagliato per la magnifica fidanzata Betty, una mora mozzafiato in stile pin-up. Cliff s’imbatte per caso…