ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia e il personaggio creati, scritti e disegnati dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, continuano a ispirare grandi autori e a generare adattamenti su altri media, com’è accaduto di recente con la serie animata prodotta da Disney e trasmessa dallo scorso novembre in America.
SaldaPress, che fin dalla sua nascita ha avuto nel proprio catalogo il capolavoro di Dave Stevens, continua a scommettere su ROCKETEER e ha appena pubblicato il secondo volume della collezione completa di tutte le avventure di Cliff Secord.
Dopo ROCKETEER – LE ORIGINI è approdato in Italia un altro grande fumetto. S’intitola ROCKETEER – IL CARICO MALEDETTO (pagg. 136, cartonato, euro 24,90) ed è stato scritto e disegnato da due leggende del fumetto contemporaneo: Mark Waid alla sceneggiatura, Chris Samnee ai disegni. E il risultato è un’avventura eccezionale, che rispetta in pieno lo spirito della creatura di Dave Stevens, proiettandolo in un mare di guai in stile colossal anni ’50, ma con tutta la modernità dei grandi graphic novel del nuovo millennio.
Un enigmatico vascello, proveniente da una località esotica e misteriosa, attracca a Los Angeles trasportando un carico decisamente insolito e letale. Cliff Secord, meglio noto come Rocketeer, si ritrova presto invischiato in quella che potrebbe essere la sua impresa più difficile e dovrà affrontare un pericolo che non minaccia soltanto lui, ma l’intera città di Los Angeles. Un pericolo gigantesco, che sembra provenire dal remotissimo passato, quando gli esseri umani non avevano ancora messo piede sulla Terra.
Un fumetto imperdibile e il secondo tassello di una splendida collezione, che proseguirà a febbraio 2020 con ORRORE A HOLLYWOD di Roger Langridge e J. Bone, a maggio con ROCKETEER VA ALLA GUERRA di Marc Guggenheim, Dave Bullock e J. Bone, e ad agosto ROCKETEER – LE NUOVE AVVENTURE, che raccoglie le storie scritte e disegnate di grandissimi autori del fumetto e della letteratura contemporanea.
ROCKETEER – IL CARICO MALEDETTO è disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
WINTER SALES SALDAPRESS!
DAL 14 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO SALDI FOLLI!
Tutti gli articoli di merchandising disponibili con uno sconto del 50% nel nostro shop online.
Tutti, nessuno escluso: action figure, magliette, borse, cappelli, balestre, articoli Skybound, The Walking Dead, Invincible, tutto al 50%.
Tutto quello che trovate QUI.
Per ottenere lo sconto sarà sufficiente inserire il codice/coupon SALDI2020 prima della conclusione dell'ordine.
“È vero: è finita. Si chiude qui”.
È con queste parole che si apre il lungo pezzo scritto da Robert Kirkman per il finale della serie. Un pezzo pubblicato nelle pagine conclusive del volume 32, intitolato RIPOSA IN PACE appena uscito il Italia.
È un evento importante, importantissimo. Per noi di saldaPress, per il mondo del fumetto in generale e per quello italiano in particolare, visto che si tratta della conclusione della prima edizione italiana della serie: quella brossurata in volume. Quella con cui The Walking Dead ha esordito in Italia nel 2005, ben 14 anni fa.
The Walking Dead ha rappresentato in questi anni uno dei titoli di punta del mercato mondiale del fumetto e anche di quello italiano. È diventato un prodotto crossmediale unico per diffusione, successo, ramificazioni e ha sancito il ruolo di Robert Kirkman come uno degli autori più influenti del panorama internazionale. Le migliaia di fan che sono venuti a incontrarlo a Lucca Comics & Games durante le edizioni del 2017 e del 2018 lo testimoniano.
La conclusione della serie nell’edizione italiana in volume, dunque, è un momento storico. Per il mercato italiano, per le decine di migliaia di lettori che lo hanno seguito in questi anni e per saldaPress.
Vogliamo sancire l'enorme importanza di questo momento con le parole che ha scritto Andrea G. Ciccarelli – direttore editorale saldaPress – nell'introduzione al volume 32:
”È stato un viaggio lungo e bellissimo in compagnia di personaggi che, mentre cercavano di sopravvivere all'apocalisse zombie, ci hanno aiutato a capire qualcosa di più di noi stessi. E quello che Kirkman e Adlard hanno preparato per il gran finale, be', dal mio punto di vista è semplicemente magnifico. Mi ha commosso la prima volta che l'ho letto e continua a commuovermi ora che cerco di convincermi che, sì, quello è davvero l'ultimo capitolo di The Walking Dead".
Quindi, preparatevi: non uscirete indenni dalla lettura dell'ultimo volume di The Walking Dead.
La storia finisce qui. Ora inizia la leggenda.
Dovete immaginare di prendere Star Trek e di affidarne la produzione, la scrittura e la regia a John Carpenter. Ma non è tutto. Immaginate di aggiungere elementi presi da L’esorcista o da Supernatural, altri da Aliens – Scontro Finale e magari il black humor picaresco delle grandi saghe marinare della letteratura ottocentesca.
Bene, ora avete una prima idea di che cosa sia OUTER DARKNESS, la nuova serie Skybound che saldaPress ha appena portato in Italia. Gli autori sono il leggendario John Layman – creatore di un fumetto di culto come Chew, di Eleanor e l’Airone e di diverse storie di Aliens – e il disegnatore Afu Chan, già alle prese con The Immortal Iron Fist. Il primo volume della serie s’intitola GIOCO AL MASSACRO (pagg. 160, cartonato, euro 19,90) e ci catapulta subito in un mondo in cui le regole sono lontanissime dalle nostre, i personaggi sono tutti sopra le righe e i pericoli sono davvero spaventosi e potenzialmente infiniti.
L'umanità ha colonizzato la galassia e ha scoperto un terrificante segreto nella Tenebra: lo Spazio è infestato da demoni, spettri, mostri cosmici e orrori indicibili.
Al capitano Joshua Rigg – che tutti detestano, ma che probabilmente è l’unico in grado di riportare a casa la pelle della maggior parte dell’equipaggio – viene affidato il comando della vascello spaziale Caronte. Il suo compito è quello di guidare una segretissima missione di recupero ai confini dell’Universo, in una zona in cui nessuno ha il coraggio di andare: dentro la Tenebra profonda. E la Caronte non è un vascello qualsiasi: il suo motore è un dio sumero che si alimenta di sacrifici umani, e, oltre a ufficiali, fanti e amministratori, ospita esorcisti, matematici in grado di elaborare formule protettive, necrofori e oracoli. Basterà poco perché il capitano Rigg e gli altri membri dell'equipaggio della Caronte capiscano che il loro compito sarà soprattutto uno: imparare a sopravvivere, se vogliono portare a termine la loro missione.
OUTER DARKNESS è una avventurosa e irresistibile avventura sci-fi in chiave horror e black comedy. Un titolo che farà felici molti lettori appassionati del grande fumetto pop.
Disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre ci troverete Più libri più liberi, per il secondo anno consecutivo.
Avremo anche tre grandi ospiti, disponibili per sessioni signing e sketch: LORENZO DE FELICI, LORENZO PALLONI e VITTORIA 'VicMac' MACIOCI.
PLPL è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editori, è in continua crescita e rappresenta una straordinaria occasione per incontrare nuovi lettori, lettori storici e per confrontarsi con decine di altri editori come noi.
Ci troverete allo stand M13 - L14.
Ed ecco gli orari delle signing di venerdì, sabato e domenica.