È arrivato in edicola e arriverà venerdì 28 febbraio in fumetteria il secondo numero di Invincible, il mensile che raccoglie le storie del supereroe creato da Robert Kirkman e Cory Walker e agli altri protagonisti dell’Invincible Universe.
Dopo il lancio di gennaio, con la doppia edizione regular e variant, le prime storie dell’adolescente Mark Grayson (alias Invincible), di suo padre Omni-Man (il supereroe più potente della Terra), della sua normalissima e terrestre madre e il primo episodio della miniserie dedicata ad Atom Eve, il nuovo numero completa un doppio story-arc. Il primo è quello relativo allo svezzamento di Mark e ai primi passi da supereroe, il secondo è quello che riguarda le origini del personaggio di Atom Eve.
Dal punto di vista narrativo, si tratta, insomma, della primo step all’interno di un cammino destinato a vedere il personaggio di Invincible crescere con una forza sempre maggiore. Dopo la presentazione dei personaggi, iniziata e compiuta in questi due numeri inaugurali, l’Invincible Universe – cioè l’universo supereroistico creato da Kirkman e il cui perno è proprio Invincible – è destinato a prendere il volo (e non è un gioco di parole) e a inanellare una serie inarrestabile di svolte e colpi di scena che incideranno tanto sulla vita di Mark quanto su quella degli altri personaggi. L’adolescenza del protagonista si trasformerà rapidamente in una difficile e durissima età adulta. Come sanno i lettori di lunga data di Invincible, la serie è un crescendo continuo e inesorabile, che non risparmia i lettori.
Intanto, per verificare come e cosa significa la conclusione dei due primi story-arc, l’appuntamento è in edicola e in fumetteria col secondo numero di Invincible, a 3.90 euro per 72 pagine di storie.
Dopo il lancio del primo numero con cover regular e variant, il 28 febbraio arriverà in fumetteria il secondo albo della serie mensile di Invincible. Nell’occasione – e per celebrare il ritorno in grande stile della serie supereroistica di Robert Kirkman e Cory Walker – saldaPress mette a disposizione delle fumetterie che ne faranno richiesta due poster da esposizione e due blocchi di cartoline da regalare ai nuovi lettori.
Le due immagini utilizzate per cartoline e poster sono quelle di Invincible e Brit, uno dei personaggi dell’Invincible Universe di cui è uscito a gennaio il primo volume della serie a lui dedicata.
Tutte le fumetterie che lo desiderano, potranno richiedere gratuitamente (e fino a esaurimento scorte) il materiale promozionale scrivendo alla mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, con tutti i dati necessari per la spedizione.
Venerdì 14 febbraio è arrivato in edicola e in fumetteria l’albo 16 di The Walking Dead. S’intitola L’ORRORE.
Come segnalano il titolo e l’immagine di copertina, il nuovo numero è una feroce incursione nell’incubo e nel lato più oscuro della psiche umana, laddove si annidano il buio e la violenza.
Robert Kirkman, dopo l’arrivo di Abraham, Rosita e Eugene (appena comparsi anche nella serie tv) ha preso i propri personaggi e li ha rimessi in cammino verso una meta risolutiva e agognata. Ma in The Walking Dead ogni nuovo strada implica nuovi pericoli e, sempre più spesso, quei pericoli sono rappresentati da altri esseri umani ormai allo sbando, liberi di comportarsi prescindendo da qualsiasi regola valida in precedenza.
Insomma, per i lettori il nuovo numero rappresenterà uno shock e una nuova, decisiva svolta.
Quindi, appuntamento in edicola e in fumetteria, con L’ORRORE.
Il progetto saldaPress è ambizioso e molto concreto: portare in Italia tutto l’Invincible Universe. Il che significa pubblicare non solo le avventure di Invincible, protagonista assoluto dell’universo supereroistico creato da Robert Kirkmam – l’autore di The Walking Dead – e da Cory Walker, ma di far sbarcare nel nostro paese anche le altre serie e miniserie che raccontano le avventure dei Personaggi che lo fiancheggiano. Insomma, in altre parole, il progetto prevede di dare progressivamente alle stampe tutta le serie legate a Invincible, nel rispetto assoluto della loro continuity. Proprio per questo, oltre alla miniserie dedicata ad Atom Eve apparsa nel primo numero di Invincible uscito a fine gennaio, è arrivato in fumetteria anche il primo volume dedicato a Brit, intitolato VECCHIO SOLDATO (176 pag., 15.90 euro).
Per usare le parole del direttore editoriale saldaPress Andrea G. Ciccarelli, “BRIT:VECCHIO SOLDATO è il primo assaggio di un grande universo narrativo per i lettori italiani ancora tutto da scoprire: Invincible, Tech Jacket, Wolfmam, Science Dog e lo stesso Brit sono solo alcuni dei personaggi creati da Robert Kirkman”. Quello che ci attende, dunque, è un mondo vasto, perfettamente coerente e tutto da scoprire.
Chi è Brit? Un indistruttibile e anziano eroe, proprietario di un night, fidanzato con una giovanissima spogliarellista e, per molti aspetti, simile al tenente John McCleane di Die Hard. Brit ha una vita precedente all’apparizione di Mark Grayson, alias Invincible.
E quindi, cosa racconta VECCHIO SOLDATO? Una serie di avventure legate alla maturità del personaggio, compreso il suo lato molto umano – ve lo immaginate un vecchio supereroe a pranzo dai genitori della giovane fidanzata? – e quello supereroico e scanzonato. Il volume raccoglie le prime storie di Brit, precedenti all’aggancio con quelle di Invincible, ma si chiude – in maniera drammatica e inaspettata – proprio con un riferimento diretto alla serie al centro dell’Invincible Universe. Si chiude, in sostanza, con un arrivederci alle nuove avventure, che arriveranno presto, di nuovo in edizione saldaPress.
Insomma, si tratta di un volume indispensabile per tutti coloro che vogliono immergersi nel mondo di Invincible, scoprirne tutte le sfaccettature e che hanno voglia soprattutto di una bella serie a fumetti, divertente, d’azioni e ironica. Esattamente quello che dovrebbe fare una bella serie di supereroi.
Una delle domande che circolano da alcune settimane sul web è se nella seconda parte della quarta stagione di The Walking Dead farà la sua comparsa Negan.
Robert Kirkman e lo showrunner Scott M. Gimple hanno dichiarato che prima o poi il cattivo dei cattivi farà la sua comparsa in compagnia della devastante Lucille, ma non ora. È ancora troppo presto e troppo vicina la dipartita del Governatore.
Come sanno bene i lettori del fumetto, invece, Negan si è messo all’opera da tempo sulle pagine disegnate da Charlie Adlard e non ha certo intenzione di fermarsi.
Dopo aver piegato il gruppo di Rick – ci scusiamo per l’eufemismo, ma il rischio spoiler è troppo altro – il “fottuto” Negan gli ha imposto le proprie regole. Non tutti sono disposti ad accettarle, però, e il più risoluto a voler prendere in mano e a rovesciare la situazione è Carl.
Il piccolo Grimes, in virtù di questa nuova fermezza, è il vero protagonista del numero 18 di The Walking Dead, intitolato COSA SUCCEDE DOPO, già pubblicato e disponibile in fumetteria.
Carl è al centro di un intreccio che è il secondo tassello di un nuovo e straniante story-arc, nel corso del quale incontreremo nuovi personaggi – uno in particolare davvero indimenticabile, trattandosi tra l’altro del padrone di una tigre – e misureremo il suo coraggio e l’audacia di suo padre.
Per quanto possa sembrare impossibile, Kirkman è riuscito nell’impresa di rendere The Walking Dead ancora più avvincente e di rilanciare con maestria, lasciando di stucco i lettori. Dopo i tragici avvenimenti del volume 17 – contenente l’epico numero 100 americano – tutto riparte con una violenza e un’apertura di orizzonti insapettate.
Verificarlo è semplice: andate in libreria, in fumetteria, nello SHOP di questo sito e acquistate COSA SUCCEDE DOPO.