Il primo numero di The Walking Dead è uscito negli USA nel 2003.
Il primo volume della serie è uscito in Italia grazie a saldaPress solo due anni dopo, nel 2005. Solo due anni nel senso che all’epoca la serie di Robert Kirkman, Tony Moore e poi Charlie Adlard non era certo un fumetto popolare e tantomeno un incredibile prodotto transmediale come oggi. Nel 2005 era un ottimo, anzi un grande fumetto, che saldaPress scelse per la sua bellezza. Una grande intuizione, a giudicare da ciò che è accaduto nei 15 anni seguenti, cioè fino al 2020. Quest’anno.
15 anni di pubblicazione ininterrotta, come nessun altro editore al mondo, al di fuori degli USA.
Nel 2020 sono arrivate alla fine le principali e storiche edizioni saldaPress del capolavoro di Robert Kirkman, compresa quella mensile in albi. E saldaPress ha deciso di celebrare l’evento con uno spettacolare pack che riprende le variant utilizzate da Skybound per festeggiare i 15 anni della serie negli USA.
Stiamo parlando di THE WALKING DEAD – 15° ANNIVERSARIO DI TWD IN ITALIA – CELEBRATION PACK, un oggetto da collezione e una dichiarazione d’amore.
Questo splendido pack esce il 26 novembre e raccoglie 15 versioni del numero 70 – l'ultimo della serie – con 15 copertine variant diverse realizzate da alcuni dei migliori talenti del fumetto americano. Stiamo parlando di Jen Bartel, Chris Burnham, J. Scott Campbell, David Finch, Kim Jung Gi, Emma Rios, Chris Samnee, Matteo Scalera, Declan Shalvey, Sana Takeda, Cory Walker e Ashley Wood.
La copertina del cofanetto è una illustrazione inedita di Lorenzo De Felici, co-creatore e disegnatore di Oblivion Song.
Il pack uscirà appunto il 29 ottobre 2020 in due edizioni:
- REGULAR limitata a 2000 copie numerate
Prezzo: 50 euro
- VARIANT (in esclusiva per l’eshop di saldapress.com e con immagine di copertina in b/n) limitata a 250 copie numerate e contenente, oltre ai 15 albi come nella versione regular, un poster di grande formato (l’immagine di Lorenzo De Felici a colori e 15 cartoline che riproducono le cover degli albi, di cui una AUTOGRAFATA da Robert Kirkman.
Prezzo: 75 euro
Una oggetto di culto, per una serie di culto.
E per celebrare 15 anni di The Walking Dead in Italia, grazie a saldaPress.
Negan è senza alcun dubbio uno dei villain più amati del fumetto seriale e, più in generale, della narrazione contemporanea. Robert Kirkman è stato capace di renderlo allo stesso tempo odioso e insopportabile, ma anche irresistibile e, a modo suo, adorabile. Quindi, di fatto, Negan è uno dei personaggi più amati del fumetto e della tv.
È un personaggio così riuscito e così amato, anche dai suo creatori, che Kirkman non ha avuto il coraggio di eliminarlo. Lo ha fatto sparire, mandato in esilio, ma non se l’è sentita di fare altro.
E così, all’inizio dell’estate, Skybound, Robert Kirkman e Charlie Adlard, hanno deciso di raccontare un altro pezzetto della storia di Negan in un albo intitolato THE WALKING DEAD SPECIALE – NEGAN È VIVO!, che giovedì 29 ottobre esce anche in Italia grazie a saldaPress. Negli USA è uscito come forma di sostegno per le fumetterie, accomunate alle nostre dalla grave crisi dovuta all’emergenza sanitaria. E saldaPress ha deciso di sposare la filosofia dell’operazione, facendo diventare l’albo il quinto step di sostegno alle fumetterie WE ARE FAMILY – FASE 2, col quale la casa editrice dona alle librerie specializzate in fumetto volumi per un valore superiore ai 100mila euro.
Così, se da un lato con NEGAN È VIVO! scopriremo come se la passa Negan dopo essere stato costretto all'esilio, e cioè se vive da solo, se ha contatti con qualcuno e si sta riorganizzando, raccogliendo un frammento di storia che non può mancare nel gigantesco affresco di THE WALKING DEAD, dall’altro i lettori potranno anche aiutare le fumetterie.
L'albo - in formato bonellide – esce infatti in due differenti versioni.
L'edizione regular (2,90 euro) sarà disponibile in edicola, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
L'edizione variant (3000 copie numerate, 5 euro, con cover in b/n e schizzi di sangue rossi) sarà prima di tutto disponibile nelle fumetterie che hanno aderito al progetto WE ARE FAMILY - FASE 2 – ogni fumetteria aderente riceverà gratuitamente 5 copie dell'albo e potrà, volendo, anche ordinarne altre –, ma anche nelle altre fumetterie, che potranno ordinare le copie che desiderano e, in una piccola percentuale, nel shop online saldapress.com, come forma di finanziamento del progetto WE ARE FAMILY - FASE 2.
Dal 29 ottobre NEGAN È VIVO!, per la gioia di tutti i lettori di TWD e come forma di sostegno alle fumetterie.
Immaginate di prendere i grandi classici di Bruce Lee, di aggiungere le atmosfere di L’ultimo dominatore dell’aria e l’epica grandezza pop di Karate Kid. Ora immaginate che a compiere questo miracolo, con l’aggiunta di altri elementi, siano due straordinari autori come il creatore di The Walking Dead, Invincible, Outcast e Oblivion Song, cioè Robert Kirkman e il disegnatore di Daredevil e Rocketeer – Il carico maledetto, cioè Chris Samnee. Il risultato s’intitola FIRE POWER, nuove serie di culto, che negli Stati Uniti ha ottenuto straordinari risultati, vendendo 200mila copie del primo numero della serie ufficiale. Un bestseller che promette di fare scintille anche da noi.
Il primo volume, intitolato PRELUDIO (pagg 168, cartonato, euro 19,90 regular, euro 22 variant, euro 29,90 variant exclusive) esce per saldaPress venerdì 22 ottobre e ci introduce nello straordinario, avventuroso e magico mondo di Owen Johnson.
Chi è Owen Johnson? Un giovane americano che ha perso i genitori da bambino e vorrebbe sapere da dove viene. Per questo ha deciso di affrontare un lungo viaggio attraverso la Cina così da scoprire i segreti del suo passato. E sembra proprio che li troverà in un tempio dove viene insegnata la disciplina della fiamma. Non li troverà in carne e ossa, ovviamente, ma nei racconti del maestro Lun, che sovrintende alla vita del monastero in cui Owen ha trovato ospitalità. È in quel monastero che avrà modo di diventare un guerriero, di padroneggiare le arti marziali, di scoprire il proprio passato e di mettere alla prova le proprie capacità e i propri sentimenti. Ma soprattutto di scoprire qual è il suo destino.
Secondo le profezie, infatti, il mondo sarà presto minacciato da un nemico inarrestabile e solo chi padroneggia il potere del fuoco potrà salvarlo, a patto che sia interessato a farlo.FIRE POWER – PRELUDIO, uscito come volume completo negli USA, è una lunga e memorabile introduzione alla serie regolare di Kirkman e Samnee. Il primo capitolo fondamentale di un fumetto pronto a imporsi come uno dei titoli più importanti del 2020, per la sua miscela esplosiva di arti marziali, avventura, grande storytelling e disegni magnifici.
FIRE POWER – PRELUDIO sarà disponibile da
in edizione regular e variant limitata a 500 pezzi non numerati in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com. Sarà disponibile anche in edizione variant slipcase contenente una stampa firmata da Robert Kirkman in tiratura limitata a 200 copie numerate.
Prendere una o più icone della narrazione contemporanea e scrivere storie nuove, sorprendenti e memorabili è molto difficile. Ci riescono i grandi autori e devono amare profondamente i personaggi che mettono in scena.
James Stokoe appartiene alla schiera di questi grandi autori, come ha dimostrato GODZILLA – LA GUERRA DEI 50 ANNI, il fumetto – già diventato di culto – che saldaPress ha pubblicato all’inizio dell’estate e che ha letteralmente fatto impazzire i fan del Re dei Mostri.
Ora è la volta di un’altra icona immortale: Alien.
Giovedì 22 ottobre esce infatti, sempre per saldaPress, un graphic novel che merita tutta l’attenzione possibile. S’intitola ALIENS – ORBITA MORTALE (pagg. 128, euro 22) e, dopo essere uscito sul mensile ALIENS, sarà ora disponibile in edizione cartonata, cioè nel formato capace di mettere in luce nel modo migliore lo straordinario lavoro di Stokoe ai testi e ai disegni.
ORBITA MORTALE ha un innesco narrativo semplice e potente.
Dopo un terribile incidente accaduto a una stazione spaziale orbitante, un tecnico deve utilizzare gli strumenti di cui dispone – un timer, uno utility kit e le sue idee – per riuscire a sopravvivere all’attacco di un esemplare della creatura più letale conosciuta dagli esseri umani: uno xenomorfo.
ALIENS - ORBITA MORTALE è una storia veloce e violenta, capace di sorprendere anche i fan di lunga data dell’universo di Alien. Una storia capace di lasciare a bocca aperta per le straordinarie tavole pieni di dettagli e per il tratto inimitabile di Stokoe. Un grande fumetto, per una grande icona pop.
Disponibile dal 22 ottobre in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
Negli USA siamo in piena campagna elettorale. Donald Trump e Joe Biden si sono già sfidati pubblicamente, senza risparmiare colpi bassi e Donald Trump si sta giocando tutte le carte a disposizione per risvegliare l’America profonda che gli ha consentito di essere eletto Presidente. È in quell’America profonda che bisogna scavare per capire come abbia fatto un miliardario a convincere masse di disoccupati e persone in difficoltà che lui era la soluzione a tutti i loro problemi.
Bisogna scavare e affidarsi a chi l’ha già fatto, ad esempio Tim Seeley, creatore e sceneggiatore di ROSSO PROFONDO, nuova serie AfterShock che saldaPress porta in Italia proprio in questi giorni. Il primo volume, disegnato da Corin Howell e intitolato in maniera emblematica L’UOMO DIMENTICATO (pagg. 120, cartonato, euro 19,90) esce giovedì 8 ottobre e racconta proprio quel pezzo di società americana che fa i conti con lo spopolamento, la perdita di posti di lavoro, il degrado, il sogno della grande città. Ma lo fa utilizzando uno dei grandi personaggi del genere horror: il vampiro.
Charles ‘Chip’ Ipswich è il protagonista di ROSSO PROFONDO ed è appunto un vampiro. È stato dimenticato dal suo paese e cerca di sopravvivere come può, cioè lavorando di sera e di notte in un supermercato. Non è stato dimenticato solo dagli Stati Uniti, ma anche da Dio, perché, tanti anni fa, è stato trasformato appunto in un vampiro. Ha scelto di vivere in un piccolo paesino nel bel mezzo del nulla, lontano dalle grandi metropoli, lontano da tutto. Ha scelto di vivere e lavorare duramente, forse alla deriva, ma in pace con il mondo.
Ma Chip non è l’unico a sentirsi così. Dopo la crisi economica, la rabbia di un intero popolo sta montando ed è pronta per essere cavalcata da biechi personaggi privi di scrupoli che usano il razzismo e il capitalismo più sfrenato per farsi votare da poveri sprovveduti. L’America si è indebolita moltissimo e un esercito di predatori più antichi di lei sta per saltarle alla gola. E quei predatori sono a loro volta vampiri. Ma Chip non sopporta i nazisti, non sopporta chi vuole approfittarsi delle persone biecamente ed è pronto a combattere, anche contro i propri simili.
ROSSO PROFONDO mescola atmosfere horror e commedia amara per raccontare l’America di oggi. E lo fa prendendo il lettore e scaraventandolo in una guerra che farà sembrare Donald Trump e Joe Biden due dilettanti.
L’UOMO DIMENTICATO è disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com da giovedì 8 ottobre.